raffinata in nebbia / nmenata nel tino dal rosso pigiatore. 3. figuri
di crusca di giuliano giraldi (accademico dal 3 gennaio 1590). salvini,
rimendare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, ma ben ripa rato dal freddo, coi panni ben rimendati, con
rimentire ogni volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dumila volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
parole increscevoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e si preserva da quel corrompimento che dal suo medesimo riposo le proviene.
buoni libri? = comp. dal pref. lat. re., con
in piccardia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
pittori chiamaron asino un colore che deriva dal rimescolamento di tutti gli altri. rajberti,
ne la riva d'un fiume d'africa dal rimescolamento di vari animali son prodotti ogni
in quel caos di carte, rimescolandole dal sotto in su, come se mettesse
crudele passione che mi trascina a risuscitare dal mio passato tante immagini dolorose, a
delli quali ne funno presi molti e collati dal conservatore di pisa. -rimettere
che cosa tentare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
per cercare la rimessa de'suoi membri esigliati dal re nel suo ritorno a parigi,
lettera di cambio (cambiale tratta) considerata dal punto di vista del soggetto che deve
moglie qualche rimessa di danari / finte dal padre di lei. oliva, 392
di lei. oliva, 392: dal parentado si approva la spiritosità del disegno,
una nuova rimessa di 300 mila scudi. fr. corner, li- 2-58: la
in disarmo (ed è calco del fr. remise). g. parrilli
la palla in gioco dopo che è uscita dal campo (e se la palla è
in attacco, si effettua la rimessa dal fondo, mentre se è uscita da
di essere uscita sul fondo. viene effettuato dal portiere o da uno dei 'terzini'.
giuoco della palla: rimessa laterale, dal fondo campo, dalla bandierina; rimessa dal
dal fondo campo, dalla bandierina; rimessa dal cesto (solo nel basket).
se troppo rimessamente fia gonfiato, battuto dal giuocatore facilmente cederà all'incontro del bracciale
botta, 5-487: i facinorosi fuggivano dal luogo in cui si usava più rigore in
, ii- 77: chi è lungi dal trono dèe interpretare benignamente le intenzioni e
parlare più cautamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
gloria all'imperadore, acciò condennato a morte dal senato, fusse salvato per intercessione del
il ritrovai fuor del letto e rimesso dal patito suo incomodo di raffreddore epidemico.
richiamata la dichiarazione rimessa alla dieta fin dal mese d'agosto dell'anno scorso.
tali furono i rimestamenti tentati ed obliterati dal partito d'azione nella inveterata questione d'o-
e colpevoli amori? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
doppiamente. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
: qualche volta un secondo miraggio spuntava dal primo, più alto ancora, acquistare il
lettere tornino in protesto, possa essere astretto dal rimettente a restituirgli lo stesso denaro da
lingua- doca e che però sia lontan dal verisimile il conseguire que'validi rinforzi
. far ritornare a un comportamento peccaminoso dal quale ci si era emendati. dante
la luce. 7. espellere dal corpo, eliminare dai tessuti. -anche
scalda, donde rimette quello che cade dal cervello. tarchetti, 6-ii- 85:
, 219: gioberti si è dimesso dal ministero con dolore e scandalo, perché voleva
fregoso cardinale,... con obietto dal fiesco... e con alcuni
castagne) son tutti sgrottati (rovinati) dal grande acquazzone che venne l'altro giorno
la nave e per ricreare le genti dal travaglio patito. -ricollocare nella sede
. cavalcanti, 65: ebbi in tutto dal comune fiorini d'oro dc e rimisi
, con lettere di terza persona girate dal detto remittente al detto suo corrispondente,