agata, andate a farmi la rimboccatura dal letto ed a scaldarmelo. d annunzio,
che si chiama 'via di rimboccatura', dal nome della pescaia rammentata dal viviani.
rimboccatura', dal nome della pescaia rammentata dal viviani. 3. dimin.
nate novellamente, quali sono quelle che dal suono si fanno: 'rimbomba,
di créquy ordine espresso di sapere precisamente dal duca di savoia in quale maniera desiderava
. ugurgieri, 183: cumea sibilla dal segreto luogo del tempio pronunzia e predice
6-188: si preannunciava di lontano, dal torraccio..., si avvicinava
, 6-1-143: già la tromba là dal lido / ne rimbomba: 'al mare,
lo secondo parlare di frate bonaventura nacque dal parlare primo di santo tomaso, come nasce
, 193: la marchesa fu desta dal rimbombo dell'atrio di casa e dairimprowiso fermarsi
, i-94: veramente, a giudicare dal rimbombo del verso, ti par che il
vedi di rimbonirlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
città pentagona. = comp. dal pref. lat. re-con valore intens.
tre cose fece il meschino per preservarsi dal confisca- mento de'beni...
in ragione dei giri, nel farsi rimborsare dal cliente..., doveva e
ho ringraziato messer carlo de'denari riscossi dal gaddi al quale ricordate che si rimborsi
si dovessono rimborsare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
palpebre rimborsate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
la domanda del rimborso delle spese fatte dal re cattolico in quella guerra. de
gregge insanguinato il dente, / ricoverto dal vel de l'ombra fosca / serra al
la testa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
risalire e rimboschire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. - anche assol. fr. gualterotti, 14: al tuo onor
in sulla feccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vituperii. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rimbozzima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
loro sguardi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tenebre meno torbide, quasi avesse tratto dal caos il suo mondo. e per
prese a dire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e si trattiene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
quel bello adornamento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
colla breccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
per celia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di rim origliarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
più morale che corporale; così differisce dal rabbrividire; e anco perché, quando
di più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
aliquid sine castitate'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sino a terra con una rimbroccatura che dal collo sino alla cintura proviene col suo
capino di armillini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
capacitarsene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
è riescito'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sangue si rimbroglia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
con soi vecchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
fosse campanino. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sulla mia scrivania, che mi rimbrottano dal mio comodino. -rifl.
e talor giusti rimbrotti che le vedremo fatti dal- l'irato poeta, se compariamo firenze
casa accarezzatissimo, agiatissimo et onoratissimo. fr. serafini, proem.: che giova
, contro i tuoi graniti / grige dal torvo pelago salendo / con un rimbrotto d'
il rezzo rimbruna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
antonia si rimbrunì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore