1-i-57: questo era un luogo rilevato dal piano, il quale così a vedere pareva
senatori, qual più e qual meno rilevati dal suolo. -costruito, edificato
ventilato dall'aura manna, immune inoltre dal lupo e dal tuono, annunzia la prosperità
manna, immune inoltre dal lupo e dal tuono, annunzia la prosperità della pecora.
ii-256: replicavano che 'l rilievo nasce dal saper adoperare le mezze tinte, e
: scomparivano nella penombra, appena rilevate dal buio dalla pallidissima luce della lucerna.
67: com'arbore riversata da borea e dal sole rilevata oggi mi trovo quasi che
roma. 11. svegliato dal letargo (un animale). giuliani
dall'uso d'altri autori, che dal vocabolario in altro ce n'era dato discosto
19. dir. proc. verificato legalmente dal giudice (d'ufficio o su eccezione
.. essa sul rilevato è discosta dal mare almanco miglia dodici a chi dirittamente
le terre abbandonate, anche temporaneamente, dal fiume. statuto di trebiano
levazione delli opressati. -redenzione dal peccato originale. ottimo, iii-698:
e rigida che per loro medesimi speravano dal loro creatore soccorso e rilevazione dello stato
. equicola, 34: le mammelle dal petto spuntano formate in grandezza di tondi
lo reverendo episcopo campano. = dal lat. mediev. rilgerius (nel 1378
un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e di fiori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. l'andamento dei panni dèe nascere dal rilievo che è sotto. ferd. martini
minore aggetto con cui le immagini emergono dal piano di sfondo, si distinguono il
non dubito che l'istesso serlio, dal cui trattato sopra le scene si può ricavare
monete da cinque franchi coniate in italia dal 1789 fino ad oggi: voi vedrete una
. tra noi si mira / roso talor dal sì tagliente ed aspro / dente del
occupati, / essendo ch'ella, dal fondo alla cima, / da tutt'i
ha da fare il rilievo, massime dal luogo dove ha da esser veduto l'edifizio
particolare compattezza e risalto (perciò differente dal ricamo fondato sui punti a giorno o dai
che le allumina. lomazzi, 4-i-305: dal dispensar questi lumi con tal risguardo della
la loro bellezza, e così veduti dal sotto in su e vicini all'occhio sono
aggiustati lumi ed ombre, sembra esser rilevata dal piano. l. pascoli, l-proem
questo e il castello prendono quasi rilievo dal prospetto di una superba gradazione di monti
sia con proiezioni ortogonali sia con disegno dal vero, di un'opera architettonica.
l'altezza delle linee della fortificazione, dal fondo del fosso sino alla sommità. g
di un pasto (ed è calco del fr. releve). piccola enciclopedia hoepii
il n. 16, cfr. il fr. reliefs (nel 1050).
voce dotta, comp. da rilievo e dal tema del gr. ypd ^ w
e ribrunita e distinta a più potere dal parlar comune de'toscani in generale e
scrivevo e rilimavo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nuovo a riliquefare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
negli anni '8o-85. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
stanzetta contigua. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo litigare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
riprendendo vigore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
uno dappiù. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. croce, ii-2-303: lodato e rilodato dal vico, non si saziava mai,
riluogalo nel monistero. = deriv. dal lat. tardo relocdre, comp. dal
dal lat. tardo relocdre, comp. dal pref. re-, con valore iter
rilorda., = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ritornare alla lotta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rilottizzato la rai-tv. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
baccano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore