Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (6 risultati)

. donato degli albanzani, i-407: dal lato del fiume i romani avevano piccolo

o distolto (anche per timore) dal fare qualcosa; scrupolo. chiaro

., il motivo alla cui translazione originava dal riguardo de'svedesi. d. dolfin

semplicemente la fronte, la supplicai di ritenersi dal favorirmi con tanto eccesso di confidenza per

venuti, lx3òcviii-ii-7io: a petronio, dal viso pele- grino, / dicete pur

ho i miei riguardi: / son solito dal letto levarmi un poco tardi. targioni

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

12-55: si trovarono i bardi dovere avere dal re d'inghilterra, tra di capitale

qualcosa. carducci, iii-30-11: fin dal '46 avevo, stando in castagneto a

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (4 risultati)

: aver scrupolo di farlo, trattenersi dal farlo. masuccio, 221:

); che occupa una posizione eminente dal punto di vista economico e sociale.

fatta in riguardo di quelle persone contemplate dal renunziante. -mancare di riguardo,

, 4-85: si tornò nelle ultime guerre dal 1740 ai nostri tempi alla pratica antica

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (8 risultati)

= deverb. da riguardare; cfr. fr. régard. rigaiardosaménte, aw

, ma neanche tanto riguardoso, venendo dal golfo di corinto investiva per tralice la

esita, che si trattiene per timidezza dal fare qualcosa. panzini,

partic. riferimento alla guarigione dell'anima dal peccato. iacopone, 7-1:

la nostra malanza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tutte cose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si son riguastati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

occhi ferigni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (8 risultati)

= comp. dal pref. lat. re-, con valore

mura dell'orto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a me. = comp. dal pref. lat. re, con valore

un libricciuolo slegato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non trovò ricetta migliore, per cavarsegli dal fondo dello stomaco, che l'attutirgli

magalotti, 7-125: sabato mattina ebbi dal signor principe vostro nipote la cassettina che

, cxxi-iii-333]: la folla rigurgitava dal teatro. cicognani, 3-78: già due

d'emigrati. molineri, 1-89: sin dal mattino il villaggio rigurgitava di forestieri.

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (7 risultati)

). carena, 1-291: fin dal 1855 la grande esposizione di parigi riguargitava

i snsieri scaturivano, le imagini rigurgitavano dal cuore. gorsi, 7: il

v'appartenesse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cui un gaz, od un liquido ritorna dal ventricolo nella bocca senza alcuno sforzo.

si è procurato di estrarre l'acqua dal canale della invasazione in tutti quei luoghi

a tramandar maggior acqua restando più libera dal rigurgito. graf, 5-1009: t'

soltanto per tornare addietro, ossia per rigurgito dal duodeno al piloro. 3.

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (15 risultati)

ebbe rilette e rigustate le strofe ispirategli dal tartufo pasotti, tornò a frugare nel

dello scrittoio. papini, ii-678: fin dal mil- ledugento ci furono maestri e poeti

dotta, lat. regustdre, comp. dal pref. re-, con valore iter

ripetersi monotono di un'azione, indipendentemente dal mutare delle circostanze).

e via. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'affetto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

forte ricacciato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di lagrime. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rilambirle il piede. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

torchio e lampa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore