Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (8 risultati)

pascoli, i-78: fugge il rigogolo dal fico, cui appeso fu dal vignaiuolo un

rigogolo dal fico, cui appeso fu dal vignaiuolo un qualche straccio. savi,

persona. sacchetti, 74-56: udito dal giallo ambasciadoruzzo come era stato trattato,

arrighi, 42: la vicereale sestiga annunciata dal tamburo della guardia di porta renza appariva

di porta renza appariva dall'erta preceduta dal battistrada cogli smisurati tromboni e la assisa

probabilmente a rigagnolo-, cfr. anche fr. rigola 'fosso di scolo'. rigolare

ingiustizia dalle lingue negata. = dal fr. ant. rigolet, di etimo

dalle lingue negata. = dal fr. ant. rigolet, di etimo incerto

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (4 risultati)

dalla longa; e io il cognosco dal rincagnato al rigolito: va', tu non

situazione, ecc.). = fr. rigolo, deriv. da rigoler (

voce di area tose., comp. dal pref. lat. re-, con valore

di un veicolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (6 risultati)

invocare che questo fiume si rigonfi / e dal seno melmoso al mare, al mare

sotto, fin che stride invasa / dal calor mite, e si rigonfia in

dello spirito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

-bozzo che su un muro è provocato dal rigonfiamento dell'intonaco a causa dell'umidità

giallo e di rossiccio dall'umidità e dal vecchiume. 2. figur.

totalmente glabro, reso ancora più esile dal rigonfio abnorme del sesso che le bra-

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (5 risultati)

, 5-487: 1 facinorosi fuggivano dal luogo in cui si usava più

a trattenere i moti dell'attività eccitati dal bisogno. colletta, iii-224: i calabresi

intendo di un rigore ben combinato, dal quale risulti una chiarezza e non una

, alla dolcezza; / sbandisci ornai dal sen tanto rigore. settimo, lx-2-33:

12. brivido, tremore causato dal freddo, da una sensazione di terrore

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (10 risultati)

corpo umano. boiardo, 3-153: dal bianco marmo una aqua se diriva;

giocatore direttamente contro la porta avversaria difesa dal solo portiere, da un punto segnato

libero verso la porta, difesa soltanto dal portiere. viene effettuato frontalmente da una

arresti di rigore per una ragazzata prodotta dal suo amor proprio. visconti venosta,

la vita. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

traccannato rigorgogliante liquore. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

d'avversione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

del signorini si legge che, bruciata dal suo stesso rigorismo, dopo cinque o

= deriv. da rigore1, per influsso dal fr. rigorisme. rigorista1, agg

deriv. da rigore1, per influsso dal fr. rigorisme. rigorista1, agg.

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (5 risultati)

in senso strettamente rigorista. = dal fr. rigoriste, deriv. dal lat

senso strettamente rigorista. = dal fr. rigoriste, deriv. dal lat.

= dal fr. rigoriste, deriv. dal lat. rigor -óris (v. rigore

precetti rigoristici quasi inavvertiti dagli artisti e dal pubblico. = deriv. da rigorista1

d'imputati. costoro erano rigorosamente cacciati dal guardaportone a cui il giudice camillo notar-

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (4 risultati)

azioni nelle quali si fosse lasciato guidare dal solo tornaconto. -fermamente determinato, incrollabile

vita del cola, senza che io esca dal verisimile. c. corrà, 495

). oliva, 106: se dal cerusico s'impongono e diete rigorose e

/ con un sorriso che non vien dal core. / i movimenti, i

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (5 risultati)

rigoroso, quel sorseggiare appena appena il vino dal bicchiere. 11. inteso o applicato

prezzo di rigorosa giustizia quello che risulta dal solo libero e totalmente spontaneo consenso de'

frase rigorosa della lingua latina, deviante dal solito modo di parlare degli antichi e

, 2-207: s'era fatto accompagnare dal solo fabio massimo, impegnandolo al silenzio

che ha il membro in erezione. fr. colonna, 2-186: sopra la plana

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (3 risultati)

/ fonti altrice. = deriv. dal lat. rigare (v. rigare)

gli hanno crespi e rigottati. = dal provenz. rigotat, part. pass,

da rigot 'capello ricciuto, che e dal celtico * nca 'solco'. rigovernare