Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (3 risultati)

se sgroppe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mano ed abbattuto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

se stessa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (5 risultati)

sé la sua macchina e comandò quella volgersi dal principio sanza principio et al fine sanza

il duca..., incoraggito ora dal vicino soccorso di francia, tanto più

: tu hai saputo tanto rigirare: / dal torto ti se'presa la ragione.

accortezza e l'industria nel cavar denaro dal denaro. 7. spendere denaro

, bianchissime costruzioni: si potrebbe rigirare dal vero 'viva zapata'o qualunque western

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (6 risultati)

fecero maria e cristo andando e ritornando dal tempio, simeone e anna incontrandogli nel

si lasciano i tralci lunghi, svigoriscono dal gambo... l'umore se ha

luna, / vanno per l'aria portate dal vento / per salutarti, o bella

). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

oste di filippo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

liberarsi dalla cupezza, dalla tragicità, dal rigirio dei pensieri.

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (7 risultati)

. busenello, 91: son dal principio lungi o al fin dappresso?

ballerine] fosse stata invasa... dal foco sacro della mimica tragica, si

magalotti, 28-277: gli spagnoli, portati dal genio, si sono ristretti, lasciatemi

libro e lesse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dare in ciampanelle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di guadagnare qualcosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rigiulebberà te. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (6 risultati)

suo modo? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al suo re. = comp. dal preti lat. re-, con valore iter

ricrogiuola nell'ozio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

volg. * renio -ónis, deriv. dal class, ren renis (v.

di poi se ne levò quanto è dal rigo in giù. l. bellini,

oggi due soli righi per avvertirvi che dal primo del mese in poi il mio indirizzo

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (10 risultati)

per mostrarsi là dov'io m'astengo dal comparire, ogni anno aggiunge un rigo

separato delle loro correnti. = dal lat. mediev. rigum (nel 1050

diamantino delle alghe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

prima quiete. dottori, 3-114: dal suo letto d'oro / sorge il tebro

lunga pezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

papini, ii-253: il piacere è dato dal rigodimento ripetuto e sempre nuovo.

e che cominciano per l'ultima nota dal secondo tempo. c. e. gadda

chiusa passione. = adattamento del fr. rigaudon (0 rigodon), di

), di etimo incerto: forse dal nome del suo inventore rigaud.

crespa: una ciocca fiammando si ergeva dal vertice. rigogliare (ant.

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (7 risultati)

annunzio, iv-1-655: questa lingua rampollata dal denso tronco latino con un rigoglio d'

3-34: 1 fiorentini, acciecati dal loro rigoglio, si misono contro allo impera-

orgoglio (v.), che è dal frane. * orgóli 'gran

mirabile si dimostrerà l'atto novatore compiuto dal vico, quando si osservi che egli.

: secco terren rugiada lieve / che dal sereno ciel notturna casca, / avidamente nel

e di poca levatura, fu adocchiata dal giovane. m. adriani, vi-155

che si trovasse. mazzini, 83-173: dal 1849 p°i le condizioni d'italia sono

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (6 risultati)

, ricco (di ciò che è indicato dal complemento retto dalla prep. di)

per la geometria ogni frutto veniva guasto dal metodo favorito nelle scuole di allora,

20: guardati dal'uomo cheto, dal tristo e dal non lieto, ancora

guardati dal'uomo cheto, dal tristo e dal non lieto, ancora dal pomposo,

tristo e dal non lieto, ancora dal pomposo, dal rosso e rigoglioso. s

non lieto, ancora dal pomposo, dal rosso e rigoglioso. s. bargagli,