di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. v.]: 'rifolatóre', scritto dal busca e con tinuo in
tom, 'riffolatore'. si trova sempre distinto dal calcatoio, dalla lanata, dalla
alli loro avversari. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
., e da un deriv. dal lat. fulcimentum (apuleio) 'appoggio,
onde gli allucinò come tanti alocchi, feriti dal diurno crepuscolo. 2. che
immediato dopo guerra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sezzai e calpestandoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
= comp. dal pref. lat. re-, con valore
rifomentata la natia mala inclinazione d'alessandro dal concorso degli accennati onori, o fé risuscitare
i mali abiti antichi, o si levò dal volto la maschera sotto di cui li
più legittimamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
letto d'arno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: la meraviglia cresce quando si assa dal sonetto alla introduzione del decreto co 'l quale
redenzion nostra alla morte della croce, dal principio della concezion sua proibì sempre questa
[orientali, provenzali, spagnoli e tratti dal boiardo] e, quale scultore che
sul commercio del nostro regno, scritta dal segretario di sua altezza l'elettore di colonia
affacciari sul volto, ma appena uscite dal cuore si rifondon sovr'esso e l'allagano
l'alga percossa e suspinta si refunde dal lato. 19. figur.
malattia d'infonditura. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
del supporto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
la riforbisse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
riforestare l'amazzonia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rontezza del cardinale medici in effettuare la tanto dal- universale desiderata riforma dello stato. lippomano
nell'età intermedia, atto legislativo deliberato dal competente consiglio di un comune autonomo (
; riformagione. governo di firenze dal 1280 al 1292 [rezasco], 263
avvilita. pure la morale, staccata dal disegno di una riforma economica, cadeva nel
in modo pacifico e democratico il passaggio dal sistema capitalistico a un sistema di tipo
agli studi fino al 1847, composto dal gran cancelliere, dal presidente, da
1847, composto dal gran cancelliere, dal presidente, da quattro membri detti riformatori
da noi sulla rosa che ci verrà presentata dal magistrato della riforma. stampa periodica milanese
e restaurazione del cristianesimo primitivo, soffocato dal romanesimo. -movimento di rinnovamento morale,
persona o di una comunità di persone dal punto di vista della disposizione affettiva,
o licenza, temporanea o definitiva, dal servizio militare o da un impiego civile per
104: l'impiegato... cessa dal servizio per fisica impotenza o per riforma
. io. milit. esenzione dal servizio militare per riconosciuta inabilità fisica.
1867 e trasferitosi a roma, divenne dal 1878 l'organo di espressione della corrente
nell'età intermedia, atto normativo deliberato dal consiglio
noi siamo renduti insieme a noi medesimi dal riformante sinore. magalotti, 23-160:
, né 'l lato destro, / dal vago incontro di minuti corpi / commossi
: per il verbo di dio gli uomini dal principio furono formati; per il medesimo
farsi credere capaci di rugare ogni difetto dal consorzio sociale, riformandolo su novelle basi
geografiche e nautiche, sicché non differiscano dal vero né pur mezzo grado.
personalità; rieducare. -anche: emendare dal peccato, purificare, rendere migliore,
, / la memoria e voluntate / dal terrestre e vano affetto: /..
quelle parti nelle quali fu più vulnerata dal peccato originale. carducci, ii- 9-174
3-iii-374: mi spiace solo che intendo dal buon dangulso il vostro giurato proponimento di
. 8. milit. esentare dal servizio militare per lo più per sopravvenuta
un ufficiale'vale toglierlo per qualche ragione dal servizio militare, sebbene non abbia ancora
.. dovessero stare lontani dieci miglia dal contado. -per estens. assol