Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (6 risultati)

voce dotta, comp. da riflesso2 e dal gr. ypacpri 'scrit tura'

voce dotta, comp. da riflesso2 e dal tema del gr. ypà- iptu 'scrivo'

voce dotta, comp. da riflesso2 e dal gr. ypa ^ a 'registrazione'.

voce dotta, comp. da riflesso2 e dal gr. xóyo; 'discorso, trattazione'

voce dotta, comp. da riflesso2 e dal gr. iri-rpov 'misura'. riflessòmetro,

il rumore è rimandato alternativamente sedici volte dal pavimento alla volta, che riflettono il

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (6 risultati)

in capo al doviziosissimo albergo così addobbato dal lusso, si vagheggiavano radoppiate le maraviglie

3. ant. deviare un fiume dal suo corso o il corso stesso.

mutar direzione, variamente riflettendola e deviandola dal suo corso, ciò appartiene a un'

più savio del mondo ebbe principio non men dal vino che dalle donne. zannoni,

: i peli de la barba se generano dal caldo naturale fortificato circa la parte del

valle. 9. ant. deviare dal cammino o dalla direzione seguita.

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (15 risultati)

, ii-2-105: come lo spirito conoscitivo passa dal sentire senza avvertire au'awertire con animo

'ripiegare, volgere indietro', comp. dal pref. re- (che indica movimento inverso

. = voce dotta, comp. dal tema del presente di riflettere e dal

dal tema del presente di riflettere e dal gr. 'scrittura'. riflettogràfico,

. = voce dotta, comp. dal tema del presente di riflettere, e

tema del presente di riflettere, e dal gr. ypàia|j. a-a-: o <

. = voce dotta, comp. dal tema del presente di riflettere e dal

dal tema del presente di riflettere e dal gr. jj. é7tov 'misurai riflettóre

dare uno sguardo ai piccoli telescopi offerti dal mercato. possono essere a specchio o

maggior parte possibile dei neutroni che sfuggono dal contorno del nocciolo stesso. 6

di un pianeta e il flusso ricevuto dal sole. = dal fr. réflecteur

flusso ricevuto dal sole. = dal fr. réflecteur, nome d'agente dal

flusso ricevuto dal sole. = dal fr. réflecteur, nome d'agente dal lat

dal fr. réflecteur, nome d'agente dal lat. reflectère (v.

terrore sembra minacciata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (7 risultati)

164: così sapienza genita è riuscita / dal padre solo allor detta passiva /

carico (e l'entità del fenomeno dipende dal perimetro della superfìcie di carico).

ma ancora renduta un poco troppo grossa dal calore, e perciò ella non può ritornare

carcere: il sangue gli veniva bollente dal cuore e vi rifluiva impetuoso e caldissimo

fogne, acqua melmosa e verdognola rifluì dal sottosuolo e mescolata ai torrenti di pioggia

dotta, lat. refluire, comp. dal pref. re- (che indica movimento

.,!... / preso dal sonno, sul legno si stende. foscolo

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (8 risultati)

e noie / non mi risvegli mai dal mio riposo. a. landò, lii-i

nei ceti popolari si avvertono i riflussi dal comunismo in crisi. e. masi [

. a. cocchi, 8-231: dal soverchio influsso per la grande arteria superante

leggi della natura, ma nel separarsi quivi dal sangue istesso un liquore viscido, pieno

e di acidità. = comp. dal pref. lat. re- (che indica

. da riflusso, n. 9 e dal tema del gr. xéyw 'dico,

un'inedia molto calcata, non solo dal refocilamento d'ogni cibo e d'ogni bevanda

per li negri riesce di somma penalità) dal fumare tabacco. d. sestini,

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (8 risultati)

: il nettare, che non può essere dal stomaco ben digerito, non consola o

che si fece ne'luoghi dove si scendette dal cocchio per rifocillarsi, non veadi nulla

dotta, lat. refocilàre, comp. dal pref. re- (che indica movimento

si provi al sentirsi, dopo riscossi dal sonno, rifocillate le forze animali.

nel fodero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sé l'europa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

trattano come una materia da essere investita dal loro sentimento e dalla loro immaginazione e

rifogliare delle generazioni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore