Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (3 risultati)

la lingua fuor come una bracca. fr. morelli, 157: io son

, 157: io son quasi rifinito dal tanto parlare. goldoni, vii-38: quando

sono stanco, rifinito, fatto ebete dal caldo e dagli esami. verga, 1-190

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (6 risultati)

, che si arriva a sera rifinite dal lavoro continuo di rimediare a quello che sciupano

la paglia, rifinito dalla fame e dal troppo lavoro. -emaciato, smunto

ne copra tutti. = comp. dal pref. lat. re, con valore

vieni a me. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

studiosa rifioreggiasse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a casa sua. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (7 risultati)

g. b. baini, 1-2-2-83: dal 1553 ®no ^ j592 * ° h°

o pin tagliato, / mai non parta dal tuo lato; / con esso ben

. bruni, 152: quinci lunge dal tebro ora ne vai / per veder

brusoni, 38: venne assai presto dal maresciallo di toras risvegliata la sopita speranza

bocca. pavese, n-i-80: forse dal sogno della tua presenza mi rifiorirà ancora

siano e dai quali si possa facilmente staccar dal terreno al bisogno per farlo portare dalle

giunture del vascello. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (2 risultati)

dai giornali. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

alla villa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (7 risultati)

thias non era stato ricevuto in mala parte dal re. -mancata concessione.

o rimessione... non si possa dal comandamento facto per tenore di carta di

atteggiamento di qualcuno o, anche, dal prodursi delle cose. -in partic.:

chiaro che ella non si tiene offeso dal mio ardimento. mazzini, 30-329:

generale e le ricompense in danaro offertegli dal governo di montevideo. leoni, 441

ix-13: anche i miei genitori mi scrissero dal paese invitandomi ad andare da loro,

la mattina, accomiatandosi, gli furono dal professore esibite lettere per alcuni gentiluomini delle

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (3 risultati)

il consiglio di condurre il principe fu dato dal provveditore delle lagune nani, e.

427: non hawi mezzo che sia rifiutato dal principio supremo dell'unità. montale,

la taglia di quattro mila scuti messa dal senato con publico editto contro di lui,

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (12 risultati)

che la moglie sospi- care esser rifiutata dal marito per brutta. -assol.

propria vicenda creativa. -anche: espungere dal corpo delle proprie opere. dolce

el quale la anima rifiuta e scacciali dal campo della natura, cioè da la

106: saranno imbiancate [le tegole] dal di fuori con calce fatta liquida con

altri che hanno prese le loro ipotesi dal senso. -escludere (un'ipotesi

contemporanei l'ignorano, la previsione vien rifiutata dal fato a chi si getta tra gli

all'uso. -non usare, escludere dal proprio vocabolario, dal livello stilistico scelto

usare, escludere dal proprio vocabolario, dal livello stilistico scelto (parole, espressioni,

porto rifiutano'allorché il vento che spira dal largo verso terra va bonacciando e si

e 'timidi rifiuta. = dal lat. reputare, comp. dal pref

= dal lat. reputare, comp. dal pref. re- (che indica movimento

'rifiutare'ripete 'fiutare'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (8 risultati)

ingegno raccoglie que'meschinetti cenci già rifiutati dal corpo e con pietoso uffizio si adatta a

e rifiutato dai committenti, venne acquistato dal duca di mantova dietro consiglio di rubens.

attribuite a qualche ostane alcune scritture commemorate dal fabrizio e rifiutate comunemente. scalvini,

nimi, rifiutato per incapace dal sarto, dal cantiniere, dal cuoco

nimi, rifiutato per incapace dal sarto, dal cantiniere, dal cuoco del suo monastero

per incapace dal sarto, dal cantiniere, dal cuoco del suo monastero. c.

. con- tra inglesi non furono accettate dal re cristianissimo, come non convenienti né

persuaso di poterlo con una parola rimuovere dal suo proposito. 4. repulsione.

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (2 risultati)

-abito dismesso. nievo, 229: dal piccolo carletto dello spiedo, vestito coi

tali mestieri... saranno esercitati dal rifiuto delle altre arti. pindemonte,