prudentemente e richiesta dal sinodo e fatta dal papa la generale ed espressa riferma d'
/ d'urbin signore, e piange quel dal verme,!... /
sua gente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
) son tutti sgrottati (rovinati) dal grande acquazzone che venne l'altro giorno.
). carducci, iii-24-121: su dal detrito della coltura di quindici anni avanti
la linfa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ferrar di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
confusione e d'amarezza alla riferta fattami dal mio figliuolo, che l'eccellentissimo barzizza
l'alacre speranza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e scorzi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
probabile origine espressiva; secondo altri, dal gr. tiro [di dadi]
nievo, i-vi-537: ti pregherei di passare dal libraio va- lentini domandandogli delle copie delle
: forte, robusto. = dal longob. riff 'maturo'; voce registrata dal
dal longob. riff 'maturo'; voce registrata dal fan fani che lo attesta
più diecimila. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
sé più luminoso. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
rifiancare la volle. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
i lati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
negative, spesso di minaccia). fr. serafini, proem.: meglio è
lasciano rifiatare! = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sanctis, 9-132: mentre vuol uscire dal ridicolo, un'avventura ve lo nficca.
tommaseo, 1-493: le donne abbandonate dal mondo vogliono pure a qualche modo rificcarsi
lasciate che mezz'ora mi discosti / dal tavolino, e se l'istoria grata /
cavezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
li pensier miei. = comp. dal prep. lat. re-, con valore
passaggio (ed è sistema reso famoso dal film francese 'du rififi chez les hommes'
significa 'rissa violenta'. diffuso in italia dal film 'rififi (in'francese 'du rififi
mai. = voce gerg. fr. che vale propriamente 'rissa'e deriv.
così tenacemente rifitto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
emozioni. sacchetti, 119: così dal dir tal tempo mi diparte, / ma
lunga carriera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sorriso di statua. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
del nostro popolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. 2, è possibile un influsso del fr. refiler (dal 1740).
un influsso del fr. refiler (dal 1740). rifilato (part
4-13: l'inverno, entrava in casa dal cortile, il bordo grosso delle scarpe
di sorprese spicca l'i-o rifilato allo swansea dal bristol rovers, squadra di terza divisione
5-53: a tredici anni, appena uscito dal seminario, lo aveva preso con sé
marcia del fondo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: il duca di mantova non rifinava mai dal proporre nuovi disegni e nuove imprese.
i muscoli... mai rifinano dal loro lavoro. forieguerri, 30-46: la
: il tedesco... mai rifina dal iredicare la beatitudine che sarebbe stata alle
le vede. questi tedesconi non rifinano dal gongolare ad osservarle. -senza
della schiavitù. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
da termine alcuno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
quando ebbe quella promozione, non rifinì dal renderne le più vive grazie a junot.
iii-28-7: l'età nostra non rifinisce dal discorrere, anzi che d'arti, dell'
, iii-i 1-287: se i frammenti veduti dal daniello fossero gli stessi che possedeva il
. al gioco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
'rifinitezza': languore procedente più che altro dal digiuno. 'stamani'ho una rifinitezza cne