Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (1 risultato)

. massaia, xi-65: partito menelik dal campo imperiale, invece di rifare la via

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

-assol. goldoni, xiii-869: affaticato dal novello impaccio, / mancami l'estro

nella sua stagione, la qual è dal mese di giugno per tutto novembre, e

. -figur. redimere l'uomo dal peccato originale. iacopone, 43-63:

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

, 1-i-237: luminosi splendienti / angeli dal ciel verranno, / le corpora de le

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (4 risultati)

tendente a rifarsi uno stato di cose distrutto dal 1789. 23. suscitare di

altra. 24. emendare l'anima dal peccato. bestiario moralizzato, 1-71:

rifanno il capo; / parevi un angiolin dal ciel mandato. -rallegrare, rasserenare

certa quantità di canterale, vorrà recedere dal noleggio, dovrà pagare o sia rifare

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (8 risultati)

sempre più di giorno in giorno, rosa dal baco che s'era mangiati tutti i

prontezza a scoprire la congiura provenne anche dal desiderio di purificarsi da ogni'sospetto e

rifarsi la bocca o il gusto: togliere dal alato un cattivo sapore, assaggiando cibi

v. vivo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'azione da rifasare; voce registr. dal d. e. i. rifasare

, di distribuire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

afforzarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quanto mi cade tra mano, esco dal castello. 2. locuz.

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (3 risultati)

fosso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

'ri-fascistizzazione'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e 47, molte viti si seccarono dal gran diaccio. peggio gli ulivi; vede

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (12 risultati)

tuo splendore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sopra e sotto... per iscorgere dal più lungi possibile se mai quella luce

della notte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rifavorisca qualche volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: un corpo di fabbrica avanzato separa dal fabbricato nuovo, dove e il refettorio maschile

rifecondata la terra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la sua mente, infertilita e rifecondata dal circostante buio..., crea un

., crea un mondo molto diverso dal reale. rifedire { refedire,

il suo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che minaccia rovina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

marino, 1-4-272: non freme sì dal cacciator rifeo / barbara tigre saettata e

(o ripaei) [montes], dal gr. turata (0 tiratici)

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (6 risultati)

.. l'altro anagogico, in quanto dal fantasma poetico essa trae un riferimento alla

: il presente lavoro si allontana alquanto dal metodo nell'altre occasioni da me seguito

può riferirlo all'avversario nei limiti fissati dal codice civile. = nome d'

di persia, l1i-12-195: una cosa riferita dal quarto o dal auinto che la ripete

l1i-12-195: una cosa riferita dal quarto o dal auinto che la ripete è talmente dissimile

1-11-66: vissi colà dentro, indivisibile dal suo fianco... tolga il cielo

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (4 risultati)

de dominici, iii-76: mi astengo dal riferirle, perché non intendo di far

voi corno alma che richesta / sia dal sua amante e spinta dal desìo, /

/ sia dal sua amante e spinta dal desìo, / sentendo mia partita a

per tutto il tempo della repubblica libera, dal cui arbitrio dipendeva di riferire in senato

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (5 risultati)

, rivocare il giuramento deferito o dispensare dal prestarlo senza mandato speciale per quest'oggetto

percepire rinviando al punto o al corpo dal quale è provenuta 1'emissione luminosa.

giovenile curiosità e allettato, anzi spinto dal disprezzo della vita, che ormai più

quel che si riferisce alla parete dipinta dal sottoscritto, non sta a me giudicare.

la pietra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (3 risultati)

avviene ben spesso che una cosa riferita dal quarto o dal quinto che la ripete è

che una cosa riferita dal quarto o dal quinto che la ripete è talmente dissimile

concilio... fosse prudentemente e richiesta dal sinodo e fatta dal papa la generale