usa senza innocenza. = dal lat. reducére, comp. dal pref
= dal lat. reducére, comp. dal pref. re- (che indica movimento
è pur sempre una persona determinata definitivamente dal suo destino piccolo-borghese, da cui essa non
conosciute sotto il nome di 'romulus', dal nome o pseudonimo del raccoglitore o riduttore
vampa di bocca per renderla meno individuabile dal nemico; spegnifiamma. = voce dotta
, deriv. da reduction, che è dal lat. reductio -ónis (v.
di voi la copia della lettera mandataci dal consulto delle matrone. siri, i-185
marchia verso pe- rona, luogo destinato dal conte d'arcurt per la riduzzione generale
di quella piazza minacciata d'assedio dal turco. -per estens. agglomerato
monete, allora quando si mutano le medesime dal solito prezzo o pure si mutano dal
dal solito prezzo o pure si mutano dal solito peso e bontà. p
1-ii-37: beneficio della riduzione dell'interesse dal 4 al 3 per cento, delle
atti per la reduzione delle messe concessa dal papa. i. giordani, cxix-
tedeschi di lasciare le traduzioni e riduzioni dal francese, dandoci le produzioni loro proprie
può essere eseguita soltanto dopo tre mesi dal giorno dell'iscrizione nel registro delle imprese.
medesimo [ricordi] si astenne finora dal pubblicare le riduzioni per canto delle introduzioni.
a una mente concepita come entità separata dal cervello. se si fa riferimento a
. che si riferisce o che deriva dal riduzionismo; che tende a ridurre,
questo interno risentimento, che nasce naturalmente dal rieccitarsi in noi l'imagine sensibile de'
rieccitare e scatenare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
improvvisa miseria. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
'poetiche'oggi in voga, non uscirà dal limbo delle evanescenze e deliquescenze decadentistiche.
colpi alla porta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sparso sgretolio di frane invisibili pareva nascere dal punto donde quegli spari avevano preso il
il viver corto, / e che dal mio pallore ritorni alle sue gote / quel
e nuova. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
molto invecchiati! = comp. dal pref. lat. re-, con valore
solito con la stampa di nuove copie dal negativo originale). -opera cinematografica che
o meno libera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
oggi », 29-iv-1954], 28: dal 1935 in poi un nuovo principio si
i balbuzienti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
3-118: è un regime di terrore dal quale ci si sottrae solo in grazia della
l'opera di rieducazione artistica da noi iniziata dal 1910. 2. addestramento di un
tutt'intomo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
per il 'rielaborarlo'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dommaticamente, questi paradossi, resi grossolani dal superficiale ripetitore e divulgatore engels e più
e divulgatore engels e più grossolani ancora dal lenin, affatto digiuno di disciplina scientifica
semplificati; si ottiene un elevato rendimento dal combustibile. = nome d'azione da
altra vita migliore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, 70: decisi di redimere 'vespa'dal suo triennal saltellare furioso, rielevandola agli
dalla sua prigione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
reman azione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
segnatamente nel figurato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
fare (ad ogni livello antropologico, dal piu elementare al più tecnologicamente avanzato)
è a ogni processo di conoscenza (dal mordere la mitica mela a un modello
rivedere e riemendare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nomi e dei volti quotidiani / riemerge dal sonno, / e di me sorridendo
e. cecchi, 2-29: riemergendo dal transito sotterraneo, direi che [i capolavori
che dovettero traversare. 5. uscire dal torpore o dall'assorbimento totale in un
aiuta a riemergere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore