Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (4 risultati)

dal fargli fiutar rose e gelsomini, dal sentire rosignuoli e calandre, e da

riposate sue membra angosciose / e recreate dal cibo usitato, / così parlando la

vengono e vanno; la notte ricreata dal muggir delle vacche, dal canto dei galli

notte ricreata dal muggir delle vacche, dal canto dei galli e dalle campanelle dei

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (2 risultati)

popolare di via albenco ii, diretto dal padre gian battista vitale. piovene,

tacevano ricreazione giungeva smorzato dalla lontananza e dal vuoto interno dell'istituto. -di

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (4 risultati)

porrebbe a gran ricredentìa. = dal fr. ant. recreantise, con cambio

a gran ricredentìa. = dal fr. ant. recreantise, con cambio di

lettere di credenza o credenziali. = dal fr. recréance, nell'espressione lettres de

di credenza o credenziali. = dal fr. recréance, nell'espressione lettres de recréance

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (5 risultati)

di merzede. -astenersi per viltà dal fare qualcosa. dante, xvii-6:

altro artefice. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ghermito nel letto, / dalle gotte e dal fianco in forma stretto / che più

crepacci e screpoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dazi... hanno già ricresciuto dal luglio in poi il costo della vita

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (6 risultati)

dotta, lat. recrescère, comp. dal pref. re-, con valore iter

: non si può negare che anco dal nocciolo e dalla mandorla non esca qualche

: sien tenuti fra xv giorni proximi dal dì della loro tornata rapresentarsi dinanzi alfi

mostrando loro alcuni pezzetti d'oro portato dal paese scoperto, di lega bassa e in

i soldati passando. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più nodi ricrespo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (11 risultati)

giunga all'assoluto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quel che pensiamo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore iter., e dal nome d'azione da cristianizzare (v

hai ricrocifisso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricrogiuola nell'ozio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di un * recruditudine, che deriva dal lat. recruaescére (v. recrudescenza)

, smorfia. panzini, iii-852: dal cova escono donne dal rictus meretricio.

panzini, iii-852: dal cova escono donne dal rictus meretricio. vestimenta patologiche: donne

delle muraglie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vuol pazienza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. figur. riparare i danni provocati dal peccato.. agostino volgar.,

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (5 risultati)

esangui dei labbri. = comp. dal prefi lat. re-, con valore iter

, 1-413: né sarà loro fuggito affatto dal cuore l'ultimo eco delle semplici parole

4. ravvolto (il fuso, dal filo). ovidio volgar.,

parole. = comp. dal pref. lat. re-, con

/ depilatorio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (4 risultati)

prima, accioché la terra sia ricotta e dal sole e da'ghiacci. -intr

per il class, recoquére, comp. dal pref. re-, con valore intens

nemico. bisaccioni, 3-147: dal... vincerlo [il tilly]

: ricuperammo i nostri cavalli, rilasciati dal chiaùs. g. gozzi, i-25-119:

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (9 risultati)

, 214: avea egli particolari istruzioni dal canova di ricuperare alcuni quadri spettanti a

, una fortezza, un territorio preso dal nemico; riportare sotto il dominio di

..., molte fiate cacciati dal regno di napoli, molte fiate per valore

ricuperò co- verden e altre piazze occupate dal vescovo di munster nella frisa. s

truppe regie, virilmente combattendo e condotte dal conte frinco, ricuperavano asti. pascoli

a paride, in grecia destinato / dal padre per poter ricuperare / esiona o

lo egieo mare / et ospitato fu dal suo marito, / elena piacque,

i quali, dopo di averlo ricuperato dal male della fanciullezza, l'hanno reso sempre

-reintegrare il genere umano (distrutto dal diluvio). a. f.