Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

ricorsa. 3. nuovo prestito concesso dal creditore, vecchio o nuovo, al

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (4 risultati)

? non può essere proceduto da altro che dal sospetto del favore. l. salviati

da quattro anni interi non erano state tramandate dal cielo..., fece un

: fecero ricorso a quello, cioè che dal popolo si creasse uno il quale fosse

col perpetuo ricorso d'una notte più consolata dal suo lume distinse i mesi. carducci

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (6 risultati)

per le umane membra è ricacciato indirieto dal circunstante freddo, suo contrario e nemico

la familia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sparger di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a modo mio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

origine venerandi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cittadino di paradiso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (7 risultati)

è irreale. esso prende a prestito dal futuro (storico o logico) la riparazione

racquistare il piano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

amore per ricostruirci, era subito svanito dal mio capo a queste parole dette da

loro pensiero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, i-443: 1 danni recati dal fuoco ai soli fabbricati dei sette suindicati distretti

nelle anticamere il soprintendente moretti che accompagnava dal duce gli operai che avevano lavorato alla

, aventi ciascuna un proprio bilancio; dal secondo dopoguerra l'lr. i.

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (2 risultati)

accotonar di nuovo. = comp. dal pref. lat. re, con valore

. pro dotto alimentare ricavato dal siero di latte (per lo più

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (6 risultati)

di sotto pampani secchi quasi e ricotti dal secco freddo. 5. adusto

vigoroso e diritto, cotto e ricotto dal sole e dalla grandine. -risuolato.

-risuolato. caro, n-135: dal ginocchio in giù ha in gamba un paio

umide e grasse, affinché, ricotte e dal caldo della state e dal giaccio del

ricotte e dal caldo della state e dal giaccio del verno, venghino a rendersi quelle

d'agente da ricuocere; voce registi-, dal dizionario delle professioni. ricottóso,

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (4 risultati)

per madre. gigli, 2-152: dal ricoverar tanrillustri vergini sotto la vostra custodia

custodia, più reputazione potesse toma vene che dal guadagnar piu terre al vostro dominio.

, / mosso dall'appetito e più dal gelo, / ricoverò dentro un tugurio

bolzoni lesti, per fare che sgombrasse dal mezo del gran canale ogni barca, che

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (6 risultati)

-riposarsi dal lavoro. matazone da caligano, xxxv-i-800

perduto mai non si ricovara. = dal lat. recuperare (v. ricuperare)

ricoperto di cenci. -riparato dal guscio (un animale). d'

all'amabile ricovratrice [della lettera trasportata dal vento]: questa accennò i minuti pezzi

i. alighieri, 242: come dal ricco il povero / ricevendo ricovero /

di paradossi ammirati, ma non creduti dal popolo: ricovero il quale appunto par

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (3 risultati)

. -l'essere messo al riparo dal freddo, dalle intemperie (una pianta

costruzione atto a fornire ai combattenti riparo dal fuoco nemico. loredano, 2-153:

a ricovero delle barche; le scalette dal piano defi'acqua al piano dei magazzini.

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (5 risultati)

za danno barca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'intenerisce. 3. ristoro fisico dal caldo o dal freddo eccessivi; riposo

3. ristoro fisico dal caldo o dal freddo eccessivi; riposo dalla fatica (

di... obblio... dal quale, poscia che ella ebbe preso

per estens.: salvare dalla carestia, dal morire di fame. bembo,

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (3 risultati)

che allora attraversava lo spazio occupato ora dal giardin pubblico, ed era il luogo

da sei organi del corpo; principalmente dal polmone, poi dallo stretto della gola

in poggio. -prendere edificante ricreazione dal discorrere di cose devote o soprannaturali.

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (3 risultati)

idee arrivavano logore e travisate e dimenticate dal tempo, tanto il poeta poteva illuminarle

dotta, lat. recreàre, comp. dal pref. re-, con valore iter

rimase il bambino nelle mani, la cominciò dal fargli fiutar rose e gelsomini, dal