Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (1 risultato)

re-, con valore iter., e dal part. pass, di convalescere (

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (15 risultati)

aspramente lo riconvenne della sua credulità. fr. morelli, 75: io

di sfacciata menzogna. -assol. fr. morelli, 458: quando era costretto

un discorso, confutare un'opinione. fr. morelli, 284: signore, il

del suo torto. = comp. dal pref. let. re-, con valore

conosce anche delle domande riconvenzionali che dipendono dal titolo dedotto in giudizio dall'attore o

stessa che viene in tale modo proposta dal convenuto nei confronti dell'attore.

.. dell'azione in riconvenzione dipendente dal titolo dedotto in giudizio dell'attore o

titolo dedotto in giudizio dell'attore o dal titolo che già appartiene alla causa principale

, essendoché la prima trae il rossore dal volto, l'altra provoca lo sdegno.

volto, l'altra provoca lo sdegno. fr. morelli, 317: ariovisto

sua eccitante nitidezza. = comp. dal pref. let. re-, con valore

parole che l'editore del codice recita dal 'convito'. mazzini, 83-23: se

in terra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

potrà trovare onde riconvincersi che, fin dal primo giorno in cui gli uomini hanno

ne riconvinco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (7 risultati)

rendanti vicenda. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

assemblea francese. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

uomini muoiono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

occhi e le guance ricoperti di fango fatto dal lagrimare degli occhi per l'amor della

stagnate o ricoperte di piombo per conservarle dal ruggine. -gelato ricoperto (anche

panni, indumenti; vestito, riparato dal freddo. giorgio dati, 1-202:

un'altra copia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (14 risultati)

mi sveglio di soprassalto, mi levo dal letto in stato di trance, siedo al

che le parole e la figura fossero ricopiate dal medesimo luogo. grillo, 113:

: anche mons. a. fabroni ricopiava dal serassi, senza citare, nell'elogio

-anche: ritrarre da un modello o dal vero. scaramuccia, 5: il

natura nella materia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quel manoscritto della 'divina commedia', ricopiato dal boccaccio e postillato dal petrarca e collazionato

commedia', ricopiato dal boccaccio e postillato dal petrarca e collazionato dal bembo e seguitato

boccaccio e postillato dal petrarca e collazionato dal bembo e seguitato dall'aldo,..

non ha niente che fare: errore ricopiato dal bott nell'arsenale di berlino. foscolo

senza citarlo, ma con qualche emendazione, dal secondo, mise fuori l'ipotesi che

per estens. ritratto da un modello o dal vero, riprodotto (in un'opera

può aversi da ognuno con pochissimi denari dal nostro libraio graziosi una molto accurata relazione

, i-432: poiché gli occhi di tutti dal rimirare e dal riverire la grandezza e

gli occhi di tutti dal rimirare e dal riverire la grandezza e beltà suprema si

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (3 risultati)

del corpo o la persona per difenderla dal freddo o per sottrarla alla vista altrui

, 38-155: i nostri militi essere dal governo lasciati tra le nevi del tonale

al campanile, senza dubbio non passò dal canto alla cuculia, perché..

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (7 risultati)

: la bellezza prodotta dall'aspetto, dal riposo, dall'azione, dal portamento,

aspetto, dal riposo, dall'azione, dal portamento, dal moto, dal gesto

, dall'azione, dal portamento, dal moto, dal gesto ha per base non

, dal portamento, dal moto, dal gesto ha per base non solo le proporzioni

e al figur. riparare una fortificazione dal tiro nemico. galileo, 4-1-158:

. loredano, 3-80: adamo, agitato dal timore dell'indignazione di dio, credendo

foco ch'i pensai che fosse spento / dal freddo tempo e da l'età men

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (3 risultati)

a'batavi e all'altre genti di là dal reno che non furono i padri e

. arienti, lxv-62: di fior già dal verno secchi e morti / or verde

fare il dotto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore