uso di tutti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ricompatta al centro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
re-, con valore iter., e dal de- nom. da compatto (v
universi! = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, a lipsia per ricompensare i servigi renduti dal di lei padre alla legislazione col suo
, lat. tardo recompensàre, comp. dal pref. re-, con valore di
i-581: essacerbando l'offesa fattagli dal condé e mo strando quanto
alla francia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
pace cflmperio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e corregge! = comp. dal pref. lat. re-, con valore
potresti da te. mazzini, 62-71: dal luglio 1849 dura e si ricompie ogni
strappo di liberazione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e se la minuta non è stata dal sotto-capo ufficio approvata e dal capo-ufficio disapprovata
è stata dal sotto-capo ufficio approvata e dal capo-ufficio disapprovata e dal if. di
ufficio approvata e dal capo-ufficio disapprovata e dal if. di dirigente ridiscussa e ricompilata
di stilista. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
a vanvera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
visto sparire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
già erano troppi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di ricomplicazione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
i fili di fieno dai capelli, dal petto. -ravviare, pettinare
dannunzio, iii-2-1124: costanza ismera sorge dal suo tramortimento, simile nell'aspetto a
ai cani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e la sua ricomposizione nazionale cessò perfino dal formare oggetto delle speranze e della pubblicistica
detti luoghi [di monte] si faccia dal magistrato di lor ss. illustrissime.
propria indipendenza che la repubblica avrebbe fatta dal primo rodolfo di casa di hasburgo.
3. relig. redenzione degli uomini dal peccato, ottenuta tramite il sacrificio di
3. figur. redenzione dell'uomo dal peccato ottenuta tramite il sacrificio di cristo
: per riconperare la casa del guerra dal comune. a. pucci, cent.
finita, la roba se la farà ripagare dal governo, sicuro, e se la
la consegna di una lettera non affrancata dal mittente. razzi, 9-286: sarebbe
moriwi il conte d'artese e ricomperarsi dal soldano grande tesoro. petrarca volgar.,
di denaro dalla soggezione ad altri o dal saccheggio o dalla distruzione (una città
/ che traggono de la madre fuor dal petto / i futuri martìri / di lui
: milledugento / anni eran corsi ormai dal nascimento / di quel che venne [cristo
doni e presenti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
2. relig. redento, riscattato dal peccato tramite il sacrificio di cristo.
e tutti quanti eredi della terra, ricomprati dal medesimo sangue di cristo?
con la propria morte riscattò l'uomo dal peccato, consentendogli di rientrare nella grazia
ricompero), agg. ant. redento dal sacrificio di cristo. storia
testimoni di veduta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
a canossa menavano trattati caldissimi per ottenergli dal papa d'esser ricomunicato colla chiesa prima
sul mio petto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
stata riconcessa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e col riconcentramento del calor naturale cagionato dal sonno, gli umori ed il chilo
riassorbire, ricuperare un liquido precedentemente espulso dal corpo. costantino da loro, lxii-2-ii-50
il tuo esterminio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
signore, padrone. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nei loro castelli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore