; connettere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che ha a suo = comp. dal pref. lat. re-, con valore
volgarmente chia = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e miamo scaglia, percioché questa casca dal ferro mentre da collegare (v
affatto ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e iter., e = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, ricollocarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
gli sembra una sottovalutazione del percorso compiuto dal pei in questi anni, come anche della
finissimo vin, - bevi, e dal petto / scaccia -disse -le cure atroci e
di questo ministro che non puoté rattemperarsi dal bacciarlo. forteguerri, 7-24: ricolma d'
molti odori esala. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rena ed altra materia grossa che si porta dal fondo del fiume. p. petrocchi
573: essi [i figli], dal giorno / che le alleviare il dilicato
un'altra luna ricolma perchregli venisse agitato dal suo presago furore. 3. figur
cred'io che sollevasse il capo / dal ricolmétto mal velato seno / la piangente
siri, 1-iii-274: ottenuto a ricolmo dal piscina di reintegrare la vetusta amicizia e
gola a ricolmo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sfida di valori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ad ogni primavera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
herbartismo ah'ortodosso storicismo hegeliano ricolorato dal materialismo storico, scrisse che la storia
ricoloriscano alla mente. = comp. dal pref. lat. re-, con valor
i sabei. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dei thierry. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
fiorentini, 310: pedone figliuolo bendivenni dal leccio del populo da sa. martino dè
: dubetome de la recolta, / che dal deveto non sia sciolta, / si
recoltato), agg. ant. estratto dal terreno per essere trapiantato.
ripopolarlo e ricoltivarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, 1-11-144: pensi che sia alcuna ricolta dal fango e non si sappi donde mi
mezzo malato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
causato alla madre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che. ttu se'lavato e mondo dal peccato, non ti dèi però confidare,
'guai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nel marmo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
uò aggiungere nuovo dna a quello già posseduto dal atteno. 3. fis
incompleta). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
compie la ricombustione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
figliuola femina non m'è stata concessa dal cielo. foscolo, iv-415: egli
dante, par., 16-12: dal 'voi'che prima a roma s'offerie,
75 centesimi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e ripiangere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
era sconfitta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: si asterrà [il popolo] dal misfatto, cessato l'esterminio, se
più volte? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
a scilla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
metafora iniziale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nuovo commozione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
uno ad uno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore