frutti in forma di capsula di colore dal verde al rosso, con grossi semi
schiacciava dei semi di ricino per liberarli dal guscio e fame olio. c. e
sua dose di ricino. = dal lat. ricinus (v. ricino2)
, stabilite da desfontaines e così denominato dal frutto che è simile a quello del
lat. scient. ricinocarpos, comp. dal class. ricinus (v. ricino1
ricinus (v. ricino1) e dal gr. y. olcmó$ 'frutto'; è
. olcmó$ 'frutto'; è registr. dal d. e. i.
lat. scient. ricinodendron, comp. dal class, ricinus (v. ricino1
, ricinus (v. ricino1) e dal gr. sévspov 'albero'; è registr.
. sévspov 'albero'; è registr. dal d. e. i.
voce dotta, comp. da ricino1 e dal sufi. gr. -oet$y) <;
ricinole [ico \, voce registr. dal d. e. i.
. da ricino *; voce registr. dal d. e. i.
un bicchieretto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di quel vino. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
più che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
cresce per il sangue che li viene dal fegato per la vena del cordone ombellicale
tecnol. riciclare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
circondar di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con
un autore). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
volte ciuchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
può riciurmare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
degli artropodi. = deriv. dal nome del medico americano h. t.
di registro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. rhicnosis, deriv. dal gr. pixvó <; 'aggrinzito
dama misera tapina, / ed è ricolta dal vecchio cortese. bellincioni, i-114:
aretino, 20-226: io ricolgo costui sconquassato dal mare, io gli faccio parte d'
groto, 7-4: ella non riceverà favor dal mio ambizioso donarle, ma io dal
dal mio ambizioso donarle, ma io dal suo grazioso ricogliere. -tose.
de la benedizione ricoglie. -spiccare dal fusto (rami). paganino bonafè
primamente quando tu recolgie / di quelli dal mezo vo che coglie. -per
la roba che ricolgono! avanzano danari nnanco dal padrone e lo tengono soggetto.
per moneta. -con riferimento al riscatto dal peccato che gesù cristo ha pagato per
fatti suoi. 15. ritirare dal notaio un documento, un lavoro da
lino che il giorno l'avea michele ricolta dal tessandro, stimò subito quel panno dover
chi non semina non ricoglie. = dal lat. recolligére, comp. dal pref
= dal lat. recolligére, comp. dal pref. re-, con valore intens
.. mi fo premura di levar dal cammino quelli intoppi che potessero accrescere,
provincia [la transilvania] dominata finora dal figliolo del re giovanni,...
fu sempre in giuseppe mazzini ferma fede dal 1831 al 1872. oriani, x-13-12:
lo sarà nella famiglia: la emancipazione dal tiranno diventerà un'emancipazione dal padre,
la emancipazione dal tiranno diventerà un'emancipazione dal padre, il riconoscimento di un diritto
quello non si possa prendere utile alcuno dal creditore, costumandosi per alcuni monti di
: tu credi, filogono, che così dal cielo ordinato era; che per altro
odio del nome conveniva riconoscere la setta dal loro autore e l'autore dalla setta.
opera di san clemente romano (papa dal 92 al 101). panigarola,
della coscienza rigorosa e vendica, riuscire esonerato dal ricorso al pentimento e alla misericordia,
neri, 1-vii-134: che si facesse ripetere dal sig. bru- sasorzi l'assaggio da
di essere il padre o = comp. dal pref. lat. re-, con valore
uno ogni tre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore