vita, ricapitolando il processo di dante dal principio della sua giovanezza infino al principio
sormontare come le ore della passione, allorché dal mare bollente sembra che esali, in
, lat. tardo recapitulàre, comp. dal pref. re- (con valore iter
recapitulato). compendiato, riassunto. fr. serafini, 344: vedete voi qua
, recapitolato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
re-, con valore iter., e dal part. pass, di capitolare *
. pratolini, 10-129: « andremo dal panini una settimana avanti degli esami »
ncapo lette tutte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
son ncapoficcato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
botti). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
cementazione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
il cardo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
le faccende. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. richardia, deriv. dal nome di richard richardson; è regista-
di richard richardson; è regista-, dal d. e. i. (che
una dottrina sull'origine del profitto dedotta dal lavoro non pagato all'operaio. v
carabina, spiccossi un botton d'oro dal colletto e, gittatovel dentro, appostò
sono tutti giacenti e mezzo sotterrati nell'arena dal peso..., sicché moltissimo
cassieri, 9: le commesse illividite dal neon si apprestavano a togliersi l'uniforme
di mito culturale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
gli feci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
carteggio coi fratelli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tariffa combinata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
punto a ricasarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
signore t.. gli sollevava lievemente dal petto la camicia, che tutta inzuppata
alla punizione biblica degli angeli ribelli cacciati dal cielo. f. scarlatti, lxxxviii-ii-541
arciero, il quale tra tanto sportato dal moto della terra si saria per grande
era un carattere irremovibile di artigiana, dal perpetuo fazzoletto al collo: esso le
scomunica non possino esser assoluti se non dal pontefice romano, salvo che in articolo
ricasca la seconda. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tappezzare le pareti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
1 ricattatori si rivolgevano ad altri messeri dal passato ricattabile, dalla coscienza incerta o
, e camillo per buona sorte fu ricattato dal signor alessandro vostro marito il quale lo
del contante. -redimere l'umanità dal peccato (per mezzo dell'incamazione e
la stampa d'un libro filologico (dal quale nulla ritrassi, anzi non ricattai
: insalvatichita dalla solitudine di fratta e dal consorzio di rozzi villani o di pettegole sfacciate
pesava sulle frontiere della grecia; condurti dal traditore ippia essi tentarono introdursi in atene
particella pronom. risultare compensato o pareggiato dal raccolto. paoletti, 3-32: una
. volg. * recaptàre, comp. dal pref. re- (che indica movimento
publicando che io fui schiavo già ricattato dal fratello molti anni sono e da lui
-secondo la fede cristiana, redento dal peccato grazie all'incamazione e al sacrifìcio
ricattivavano la curiosità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: li libera [i terreni vergini] dal ricattùccio degli occupanti abusivi. =
germania). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. re-, con valore iter, e dal pari, pass, di cattolicizzare,
chissà dove. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
secondo moto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dell'eternità gloriosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tesori. deledda, i-764: solo dal sughero del suo bosco ricava mille scudi
un foglio centesimi 53 e ne ricava sin fr. 1. 50 in otto