torre chioma. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
da servitori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
forze a salire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di tirarsi su. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nove. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. riaggregare]: accademico, cancellato dal numero per causa politica, e poi,
braccia delle guardie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tutte queste ebbrezze. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che chi più stringe meno abbraccia e decadde dal superbo concetto di signoria universa sopra le
d'orchestra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vero che si riagita, come già dal cesarotti, la questione d'una lingua moderna
avere qualche importanza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di perfetta salute. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
famiglia onde le dure / subbie riaguzzi e dal vicin macigno / con regolata norma,
il loro appetito sarebbe stato riaguzzato dal vermouth offerto per -tele grafo
di cirio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
una veliera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rialitava la speranza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vestito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
affolla il capo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che dal mezzogiorno riallargavasi ingrossando verso il settentrione solo
verso il settentrione solo a tempo abbandonato dal padre suo, si stringeva la seconda
un miracolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
per una febbre sopraggiuntale dovè staccarsi dal petto il bambino, ma poi guarì e
e mi riallatta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
cuore perfetto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
... si sferrava l'attacco dal pianterreno con ripetuti scossoni alla saracinesca del
alla scorrevolezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che minor tensione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
i registi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
speranza o lusinga. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tutte le maniere. = adattamento del fr. relèvement, deriv. da relever,
da relever, che è comp. dal pref. lat. re-, con valore
. allevare nuovamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
costruttiva collaborazione '. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
inizialmente previsti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
a nanni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tutto il piede. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
allottare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, per caso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
negativo). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e nel figurato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
un salto / il tandem si staccò dal fango, sciolse / il volo tra le
gno,... si staccò dal rialto erboso che cinge il viale che
. -per simil. vetta raggiunta dal pensiero. de amicis, xiii-374: