quella luminosità caliginosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dannosissima riabitudinazióne. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
mente di qualcuno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
figurato: familiare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rinforza accalcarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
fittizia e frastornata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
anche più forte. = comp. dal pref. lat. re-e ad-, con
ed amante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, come prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ch'io sono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
senso contrario. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
bruciate in punta, come il fuoco scese dal cielo a'greci, che poi custodirono
in forza di vetri ustori si doveva riaccendere dal cielo. algarotti, 8-72: le
un po'gli animi venivano tratto tratto dal piemonte delle parole di speranza, la speranza
servigio riaccende amore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
riaccennavano a profetare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
continue riaccensioni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sociale di accentrare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: un giorno che la stagione correa dal sole riaccesa e la primavera febbricitava agonizzante
'frammenti '. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
monte alle pietre, lei potrà scendere dal trenino, ansimante su per la disperata salita
riacchiappata più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
meglio si conservi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
un animale). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
materiale o intellettuale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
poteva meglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
guanciale mi riacciocchivo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: quest'amore repentino è giustificato anche dal fatto che lo sposo destinatole è un
avevano nacciuffato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
= comp. dal pref. lat. re-, con valore
o di frode. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sull'aia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e si naccoda. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. g. bassani, 3-242: cacciato dal paradiso, non m'ero ribellato,
alimenta e ne nutrisce, dopo averne produtti dal suo grembo, al qual di nuovo
buio li riaccolse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
in senso economico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
troppo generici. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dell'armata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
riaccomunare ripete accomunare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
i detti bretoni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
il suo padre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore