Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (4 risultati)

, n. 18. -che passa dal tono acuto al grave. gianellt,

avrebbe desiderato un più imparziale giudizio si dal lato della lode come dal biasimo.

giudizio si dal lato della lode come dal biasimo. un rapido sguardo retrogrado le

a contrariare, bisbetico. pagliari dal bosco, 166: mandato [aristotile]

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (8 risultati)

retro- (v. retro) e dal tema di gradi 'muovere il passo '

dell'ateuco. = nome d'azione dal lat. retrogràdi 'ritornare indietro '

, da io. savello e bartolomeo dal viano, che erano retro guardia con

/ scaricando gli ordigni, onde mortale / dal fulmine precorso esce il baleno. botta

del grosso della squadra ed è comandata dal terzo ufficiale. crescenzio, 2-5-524:

di nuvole biaccose, incalzate e scompigliate dal vento, si stanno dissolvendo sugli orli

di nuovo l'età barocca al passaggio dal manierismo al proto barocco.

/ l'imperatore assalse il retroguardo / dal canto ove marsilio avea fermato / il

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (5 risultati)

(v.), per tradurre il fr. arrière- pensee. retroperitoneale

(v.), per tradurre il fr. arrièregoùt. retroinfezióne,

, sf. medie. infezione trasmessa dal feto alla madre. 2.

voce dotta, comp. da retro e dal gr. xóyo <; 'discorso,

comp. da retro [rsina] e dal nome del genere [se] necio

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (7 risultati)

retro (v. retro) e dal tardo pulsio -dnis (v. pulsione)

. = voce dotta, deriv. dal lat. scient. [senecio] retrorsus

scient. [senecio] retrorsus, dal class, retrorsus (v. retrorso1)

(v.), sul modello del fr. artière- fout. retroscèna

vuoto, sembrava strappato via e rotto dal vento che spingeva la nave.

voce dotta, comp. da retro e dal tema del gr. trxotiéti) 4

in muratori, cxiv-44-239]: vedrete dal retroscritto biglietto cosa risponde il padre abate

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (9 risultati)

scioglie la voce ad una romanza. dal fondo della mia poltrona io odo così

. ferd. martini, 1tii-285: dal tigrè non vengono intanto che notizie retrospettive

verso il luogo retrostante. = dal fr. rétrospective (nel 1 ^ 75

il luogo retrostante. = dal fr. rétrospective (nel 1 ^ 75)

(nel 1 ^ 75) che è dal lat. retrospectìvus, agg. verb

retrospection (nel 1633), deriv. dal lat. retrospicere (v. retrospettivo

v. retrospettivo); cfr. anche fr. rétrospection (nel 1854).

(e della cui zona di influenza, dal punto di vista economico, politico,

di fiume verrà contenuto nei limiti fissati dal presidente wilson, comprendendo la città e

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (9 risultati)

(v.); voce registr. dal d. e. i.

retrovendendo, ger. abl. comp. dal class, retro- (v. retro)

quel retratto convenzionale... resulta dal patto di retrovendere, o di redimere,

= comp. da retro e dal pari. pres. di vergere (v

= voce dotta, deriv. dal lat. retrovertére (v. retroverso)

novellamente comparso nei nuovi programmi messi fuori dal ministero della istruzione pubblica. ivi,

la zona territoriale; è giurisdizionalmente dipendente dal comando supremo dell'esercito che lo suddivide

azione. borgese, 1-86: quando scese dal furgone a cervi- gnano vacillò. -con

della trincea gli elmetti / uscir -quanti! -dal suolo; / volare nelle retrovie i

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (5 risultati)

del 24 dicembre e le perplessità espresse dal retrovirologo peter duesberg di berkeley circa l'

voce dotta, comp. da retro e dal lat. visor -dris, nome d'

. scient. retrusio -onis, deriv. dal class. retrusus (v. retruso1

una data quantità di denaro. = dal lat. recta [linea], femm

: mario, che portata aveva qualche doppia dal paese, sostenuto piucche prima,

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (3 risultati)

di non prestare fede o di astenersi dal giudicare. p p bottari

veduto, sceglierai. comisso, vh-43: dal focolare risuonò la voce della madre a

/ delle femmine, mai / ho voluto dal- retta. / ma lì sentii una