Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (1 risultato)

, deriv. da tabla, che è dal lat. tabula 'tavola '.

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (12 risultati)

, in partic., abr., dal lat. tardo retiacùlum, comp.

purg., 16-131: or discemo perché dal retaggio / li figli di levi furono

gli fu restituito. -dominio predestinato dal fato. pascoli, 1206: balzò

patrimonio e redàggio che l'uomo hae dal suo padre si è gloria di virtù

nella mia celletta. dove, svolti dal viluppo gli sparigliati retaggi che conteneva, ebbi

larga su cui riflettere. = dal fr. ant. eritaige (provenz.

larga su cui riflettere. = dal fr. ant. eritaige (provenz. eritatge

[h] eriter, che è dal lat. hereditàre 'ereditare.

di là potessero penetrare nelle vigne che dal ciglio delle due aie scendevano per clivo

= voce venez., comp. dal pref. lat. re- (con valore

'...: distender le reti dal naviglio al mare per difesa contro torpedini

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (3 risultati)

una povera femminetta alla marina la quale levava dal sole reti di suoi pescatori. ovidio

a coralli... di strappare dal letto del mare alcun corpo lapideo, ma

? vico, 4-i-1003: venere e marte dal mare (onde vennero i coloni oltramarini

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (2 risultati)

, drento alla rete, / guardate dal can vigile, si stanno / all'aura

ricciardi di lantosca, 2-68: preso è dal ragno il moscherino, e geme:

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (7 risultati)

, quando, volendo portare un disegno dal piccolo al grande od anche copiare dal grande

disegno dal piccolo al grande od anche copiare dal grande, tirano alcune linee per altezza

e gli dava un'aria predace, moderata dal lume degli occhi color tanè, vivi

49: eleva questi doi pan- niculi dal osso troverai in mezo del basilare mezo de

moretti, ii-144: continuava a protendersi dal suo palchetto quasi sgomenta, con gli occhi

volgare, 49: eleva questi doi panniculi dal osso troverai in mezo del basilare mezo

d'amore, e non abbastanza rinsavito dal primo accesso di quell'infasto morbo,

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (22 risultati)

': idrocarburo solido che si estrae dal bitume del legno e anche dal legno fossile

estrae dal bitume del legno e anche dal legno fossile. = voce dotta,

. = voce dotta, deriv. dal gr. pyitivtj 'resina '; è

'resina '; è registr. dal d. e. i. retenére

. chim. composto chimico organico derivato dal retenchinóne, con assunzione di due atomi

canz., 77: ancor dentro dal cor vago mi sona / il dolce ritentir

/ l'armonia disusata. = dal fr. retentir, comp. dal pref

l'armonia disusata. = dal fr. retentir, comp. dal pref.

= dal fr. retentir, comp. dal pref. lat. re- (con valore

(con valore intens.) e dal fr. ant. tentir, che a

con valore intens.) e dal fr. ant. tentir, che a sua

. tentir, che a sua volta è dal lat. volg. * tinnitire,

, per ritenenza-, cfr. anche fr. retenence. retenzióne, v

= voce dotta, lat. rhoetéus, dal topon. rhoetèum, deriv. dal

dal topon. rhoetèum, deriv. dal gr. 'pot-reiov. retèpora,

lat. scient. retepora, comp. dal class, rete (v.

(v. rete1) e dal gr. ixópo <; 'cavità,

una cosa co'reti. = dal lat. raeti e rhaeti.

le palpebre sanguinavano, rovesciate, bruciate dal continuo lacrimare. = deriv.

lunga un piede e mezzo, incominciando dal manico e abbracciando tutta la circonferenza,

lo vedeste! è come una mandorla dal guscio semiaperto in fondo a cui appare

: sua madre, che viveva separata dal marito, tirava avanti facendo la parrucchiera

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (3 risultati)

. moravia, iv-235: venne carla dal tennis, salendo lentamente la scala;

bistecche, in una reticella di ferro dal lungo manico, sulla bragia del caminetto

è sopra loro, che sta presso dal lato della punta delle reni. dalla