Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (3 risultati)

calco del fr. résistance (pronunciato dal generale de gaulle nell'appello lanciato dalla radio

dirò già da molti anni, ma dal re mattias in qua, è stata regno

che si trovano mal trattati e spogliati dal popolo sono sforzati a resistere e col

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (2 risultati)

con le tue preghiere potrai forse impetrarmelo dal mio creatore. gozzano, ii-330:

e cicatrizza le piaghe e le difende dal flusso del sangue. muratori,

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (5 risultati)

collo di toro, con quel cranio provato dal piombo, con quel respiro fragoroso.

questo non le può avenire se non dal secco che sta in quella e non

al fuoco e alla materia ardente. fr. martini, i-320: apresso a

dotta, lat. resistere, comp. dal jpref. re- (con valore intens

legge, già proposta ma resistita efficacemente dal suo predecessore dandolo, di non ammettere

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (10 risultati)

= dall'ingl. resistor, deriv. dal lat. resistere (v. resistere)

su cui la proprietà può essere acquistata dal 'primo occupante '. -anche per

seconda spezie della quarta, resa vigorosa dal procedimento de'due tuoni contigui, con

tuoni contigui, con la quale ascende dal grave all'acuto. temanza,

. aleardi, 1-174: la brezza che dal monte / gianicolo movea, non anco

, non anco resa / flebile e sacra dal sospiro estremo / d'un poeta infelice

dotta, lat. scient. rhesus, dal class. rhesus, che è dal

dal class. rhesus, che è dal gr. 'pfjcros, nome di un eroe

si proietti ora a roma un film dal titolo 'la resa dei conti ',

(e si distingue il resoconto sommario dal resoconto stenografico a seconda che si tratti

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (13 risultati)

(v.), che traduce il fr. compterendu. resodicarbonico, agg.

da reso [rcina], di- (dal gr. si- 4 due volte ')

resoflavina, sf. chim. dilattone derivato dal difenile e usato per tingere di giallo

granda disciplina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

diversi composti derivati dalla benzina e dal fenolo. = comp. da

da resorcin [a], di- (dal gr. 81-4 due volte ') e

vente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

.]: 'respice 'è corrotto dal lat. 'quod respi- cies '

dotta, lat. respicere, comp. dal pref. re- (che indica movimento

del diametro di 33 pollici, mossa dal vapore, quando non agisce per le ruote

in ogni tempo di sviare l'adda dal ramo destro con validi respingenti.

, 1 remi / diventarono rami che dal bosco / si portavano allor frondosi e

lo respingeva. tasso, 9-46: scendendo dal natio suo monte / non empie umile

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (11 risultati)

, quando il flutto irato / li rispinge dal lido. de bernardi, xvii-ii-35:

nobili matrone, che quivi stavano allogate dal provido soweni- mento de'nostri padri,

il terz'atto, ed erano rispinti dal popolo sovrano che voleva fuori l'autore.

questa il terreno amor schiva rispinse / dal casto core; e ramor tuo v'accolse

terra. = comp. dal pref. lat. re- (che indica

dall'aria condensata e resistente; anassagora dal rispigniménto dell'aria vicino all'orsa.

fiamma gittata nell'altrui tetto, rispinta dal vento abbrucia la casa del colpevole.

così aspramente percossi e respinti, usciti dal loro campo si misero in ordinanza per

.. si riuniva alla sua vanguardia condotta dal li- ptay e già battuta e rispinta

una letizia vincitrice. -allontanato dal pensiero, dal ricordo, rimosso.

. -allontanato dal pensiero, dal ricordo, rimosso. piovene, 15-28

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (6 risultati)

cuore stava sospeso su una voragine, dal cui fondo vaporava quell'alito arcano. finché

2. apertura, orifizio. fr. colonna, 2-28: per tutte le

volontà indifferente di salvar ciascuno andar disgiunta dal dono di questa perseveranza, infino all'

le stelle a foggia di pomici prodotte dal respiramento del mondo in quelle esalante.

farebbe sbadigliare. -ritmicamente mosso dal vento; percorso dal vento.

-ritmicamente mosso dal vento; percorso dal vento. d'annunzio, iv-1-925