Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (2 risultati)

invero parte integrante della mia resa vocalica dal giorno in cui mi è stato estratto

.); voce regista-, dal d. e. i.

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (13 risultati)

in ambiente alcalino. = dal fr. résazurine, comp. da rés

ambiente alcalino. = dal fr. résazurine, comp. da rés [

e azur 'azzurro voce registr. dal d. e. i.

non si move. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

de la bocca. = dal lat. tardo calefare, per il class

il class, calefacére (comp. dal tema di calere 'essere caldo 'e

rescindente linea diametrale che divide il teatro dal proscenio serano le littere c d, lo

di esser trattati come ribelli e rescissi dal corpo sociale come infrattori del primo patto

dotta, lat. rescindere, comp. dal pref. re- (con valore intens

sparso resintilla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: scioglimento di un contratto, pronunciato dal giudice su richiesta della parte interessata (

rigermoglia. d'annunzio, ii-107: rescissa dal ferro, incesa dal fuoco, intrisa

ii-107: rescissa dal ferro, incesa dal fuoco, intrisa di sangue, la divina

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (9 risultati)

guarda, tanto plui gabelisso. = dal fr. ant. resclairer, comp.

, tanto plui gabelisso. = dal fr. ant. resclairer, comp. dal

fr. ant. resclairer, comp. dal lat. volg. * exclariàre per

pare per li tenpi. = dal lat. reconditus, pari. pass,

apostoliche e di altri atti ufficiali (dal xiii fin verso il xvi secolo).

chiamano rescribendàrio. = dal lat. mediev. rescribendarius 'persona che

tiberio da roma non lungi né tramezato dal mare come soleva, per aver tosto

bene 'del duca che, controfirmati dal cancelliere lelio torelli, avevano sùbito.

incallite nell'orare, le guance solcate dal pianto, le mani consumate nelle limo-

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (7 risultati)

sorrogazione è quella la quale si dà dal papa nel beneficio litigioso al collitigante quando

o per crudeltà degli uomini fummo resecati dal genere umano, respinti giù tra le

. resecare 'recidere ', comp. dal pref. re-con valore intens. e

, sur un palazzotto reseda che, dal fondo della piazza sovrasta il porto militare.

'calmare, guarire ', comp. dal pref. re-, con valore intens.

dotta, lat. scient. resedaceae, dal nome del genere reseda (v.

(v.); voce registr. dal d. e. i.

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (2 risultati)

. (arsente), che è dal lat. tardo recentàre 'rinfrescare connesso

ferito in duello presso la vena crurale dal sott'ispet- tore belfort, modenese,

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (6 risultati)

residenti e gli ambasciatori vien benissimo specificata dal vattel, ove dice che questi rappresentano

, fu molto istimato, e maxime dal cardinale di spoleto, uomo singolarissimo,

: avenne che l'imperadore si partì dal luoco de la residenza sua consueta per andare

imperio. por cacchi, i-9: dal nome suo [di costantino] fu detta

vro al podestà, che, tolto / dal popolare strepito, ha la

, che può assumere, aagnano dal canonico con la sola residenza, senza servire

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (3 risultati)

érusoni, 6-356: uscita di questo mentre dal porto di scio una galea che vi

e. cecchi, 6-300: dal finestrino del vagone, il suburbio operaio

evento. jahier, 3-34: dal secondo parto le forme della signora rosina

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (3 risultati)

è stato distrutto, incendiato, usurato dal tempo, venduto, trafugato, usato

el reli evo, el quale rimane dal mangiare di coloro o vero di quelle,

concernenti il 1620. orsi, cxiv-32-98: dal sentir v. s. eccellentissima ch'

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (5 risultati)

k primo con a, quell'intero a dal quale si possa ottenere un quadrato,

li canti residui,... dal più cercare... s'erano disperati

mallevadorie pel pagamento residuo delle contribuzioni composte dal vincitore e non ancora scontate.

al resignante altro che lo facesse differente dal total patrone, se non che, se

unico mezzo di sussistenza, parecchi amici dal 1844 al 1846 mi soccorsero di danaro,