Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (1 risultato)

curiosità repressa spontaneamente, mi fu tolta dal timore. 3. servire come rimedio

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (5 risultati)

dir, ma non che cesse / dal vagheggiarsi a da'suoi bei lavori. /

castigavo senza misericordia. -trattenere dal fare qualcosa, intralciare nei propositi.

93-5: 1 governi senza missione che tennero dal 1815 in poi un potere fondato sul

: l'imperadore costantino,... dal quale la chiesa e la cristiana religione

sol caccia e reprime, / ma dal centro allargarsi ei sempre tenta. v riccati

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (12 risultati)

dotta, lat. reprimere, comp. dal pref. re- (con valore intens

aria, dove il calore, repremuto dal freddo, si ritira in verso il mezzo

= voce dotta, comp. dal lat. res 'cosa 'e dal

dal lat. res 'cosa 'e dal femm. di privatus (v.

onde il turbine / precipitoso vien, / dal ciel cadente fulmine / l'aria conturba

mezzo voto, preserva il laureando anche dal 'reprobo '. io non sentii

= voce di area sett., dal fr. ant. reprochier, che è

= voce di area sett., dal fr. ant. reprochier, che è dal

fr. ant. reprochier, che è dal lat. popol. * repropiàre '

dotta, lat. scient. reptantia, dal class, reptans -antis, part.

ant. strisciare per terra. fr. colonna, 2-15: serpivano alcune lacertace

= voce dotta, agg. verb. dal lat. reptàre (v. reptare)

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (10 risultati)

nell'ufficio del presidente (eletto direttamente dal popolo, e che cumula in sé le

governo, il cui capo è distinto dal capo dello stato). -repubblica federale

della nuova repubblica italiana fascista, ideata dal mussolini, per leggervi che sarà una

quanti, e anche di garibaldi: e dal finimondo, la re- ubblica sociale.

7: il partito comunista lituano si stacca dal pcus e afferma la sua indipendenza da

la repubblica elvetica, che esiste fino dal secolo xtv; la repubblica delle sette

s. marino, assorbita colla forza dal signor cardinale alberoni e sottomessa alla santa

quella nata dalla secessione della comunità lagunare dal governo bizantino nel sec. vili,

. vili, costituita in civitas autonoma dal sec. x e assunta al ruolo

, carico importante ed assai principale, dal quale fu rimosso e posto in quest'

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (5 risultati)

adunque il signor galileo dal servigio della serenissima repubblica, verso la

il consiglio dei ministri ha deciso che dal i° dicembre p. v. lo stato

regimi repubblicani susseguitisi in francia a partire dal 1792, caratterizzati ognuno da una costituzione

formalmente abolite ma solo svuotate di contenuto dal nuovo istituto del principato e poi del

è universale vigore della città bene istituita: dal quale provengono ed al quale si conferiscono

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (6 risultati)

fu come la 'repubblica 'diviso dal suo discepolo... in tredici libri

romano la comunità politica perfetta, prodotta dal contemperamento della monarchia, dell'oligarchia e

republichetta né prin- cipetto dalla quale e dal quale sia lecito o permesso l'appellarsi,

e pensa fra sé, nmota affatto dal volgo profano. foscolo, ix'i'

leader del secolo xxi ». = dal fr. républicanisme (nel 1750);

del secolo xxi ». = dal fr. républicanisme (nel 1750); cfr

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (2 risultati)

partito repubblicano italiano): quello nato dal movimento mazziniano e dal collegamento con gli

quello nato dal movimento mazziniano e dal collegamento con gli altri movimenti antimonarchici europei

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (8 risultati)

santo mango, e gli vien permesso dal governo di sposare alla republicana innanzi alla

fughe che han fatto i nostri republichini dal i° marzo fino al 26!

dotta, lat. repubescére, comp. dal pref. re- (con valore iter

. letter. ant. ostacolo. fr. colonna, 2-401: volendo..

. = voce dotta, deriv. dal lat. repugndre (v. ripugnare)

letter. ant. refrattario. fr. colonna, 3-398: veni, veni

= voce dotta, agg. verb. dal lat. repugndre (v. ripugnare)

dèe perdonare ad uno che, incitato dal giuoco, fa il repulisti alle tartare

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

repellere 'respingere '), tratto dal versetto 2 del salmo 42 'quia