Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (6 risultati)

, 096: la reintegrazione deve ordinarsi dal giudice, premessa la citazione dell'altra

spogliato del possesso può, entro l'anno dal sofferto spoglio, chiedere contro l'autore

uomini pii... si promettessero dal concilio la reintegrazione del cristianesimo.

d'appello di roma nella causa intentata dal ministero dei lavori pubblici alle società ferroviarie

ricucire dove è stata strappata. ma dal momento che andrà reintelata e poi applicata

tagli di fontana? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (8 risultati)

svolta politica. = comp. dal preti lat. re-, con valore iter

che, invece, muove solo e direttamente dal primitivismo delle avanguardie sovietiche. 2

un'espressione quantificata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

alternati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

reintimare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

senza parsimonia? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di tiro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (4 risultati)

si rinvesta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'azione da reinvestire-, voce registr. dal d. e. i. (

/ di me. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, deriv. dal lat. tardo rei persecutio 'il

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (4 risultati)

, un movimento, uno spostamento. fr. colonna, 2-78: sufficientemente refecte e

dalla croce, ii-74: aprir la vena dal lato opposito alla ferita, e questo

che [il pci] sia svantaggiato dal possibile reiterarsi di un astensionismo di sinistra

reiterarsi di un astensionismo di sinistra e dal minore impegno di quei militanti delusi della

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (3 risultati)

, lat. tardo reiterare, comp. dal pref. re-, con valore iter

-anche: con frequenza regolare. fr. corner, li-2-10: alcune ore impiega

o dalla valle antrona, da piediluco o dal lago di santa croce. -effettuato

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (5 risultati)

= voce coniata da g. hermann, dal nome del filologo tedesco f. w

la sentenza: che dovesse esser escluso dal gremio della santa chiesa come eretico relasso

dere ', comp. dal pref. re-, con valore iter.

dii suo paese. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, deriv. dal lat. relatus (v. relata)

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (9 risultati)

'lo stesso che 'bisogno ', dal considerare queste due voci rispettivamente l'una

una coll'altra. argomentiamo! ora dal considerarle relativamente a voci terze. fantoni

di ogni apprendimento conoscitivo dalle esperienze compiute dal soggetto, e la successiva critica kantiana

della relatività è giunta come un dono dal cielo. quante cose si potranno spiegare,

e immutabile ed è condizionato o determinato dal complesso di relazioni che si stabiliscono con

deriv. da relativo; cfr. anche fr. relativisme e ingl. relativism.

universo relativista è qualcosa di interconnesso sia dal punto di vista dell'informazione che dall'azione

relatività) costoro... differiscono dal solito 4 alimento in scatola per stomachi

o di un concetto, perché condizionati dal complesso delle relazioni fra i fattori economici

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (4 risultati)

culturali, storiche, ambientali) e dal rapporto condizionante che si instaura fra il

ted. relativitàt, ingl. relativity e fr. relativité. relativizzante (pari

verbi frequent.; cfr. anche fr. relativiser. relativizzato (pari

infine, a distruggerla. -che dipende dal punto di vista. bernari, 3-32

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (7 risultati)

organi dei sensi. buzzati, 6-181: dal mondo di laide fino a oggi

, nella maniera ch'io l'ho trovato dal 1528 sino al 1531. redi [

. foscolo, xv-22: appena avrò dal comandante della piazza e dal commissario di

appena avrò dal comandante della piazza e dal commissario di polizia le carte relative, le

non viene intaccata dalla nuova apertura e dal relativo stipite: 2) la lapide

ventola. ungaretti, xi-224: ora, dal comune, la pesca nelle valli e

parlando propriamente quando sma da significare movimento dal luogo che riferisce: « io resterò