dimostra el volto, / non bramerei dal cor fussi disciolto / l'amoroso pensier che
anche il provenz. renhar e il fr. ant. regnier (nel 1138)
: terra... già regnata dal fier licurgo. panzini, iv-426: scavi
19: stiè già l'adulator lontan dal trono / sin che al trono lontan stiero
dell'alme e regnator di lete, / dal ciel movendo rugiadose l'ali / all'
che più ardenti / vibra i raggi dal ciel l'estivo sole / mi assido sopra
: in virtù di due reali diplomi concessi dal re jacopo primo, i suddetti coloni
da regnum (v. regno) e dal tema dei comp. di colere 1
e move il vento / di fuor dal regno. g. villani, 10-77:
-anche: denominazione ufficiale dello stato italiano dal 17 marzo 1861 al 2 giugno 1946
pensiero, la politica, la vita: dal palazzo delle finanze in roma ella domina
delle due sicilie: denominazione ufficiale, dal 1816 al 1860, dei territori dell'italia
20-149: quell'altro [cane] scoprì dal primo primo giorno una si meravigliosa disposizione
/ un prete alexandrin che separava / dal padre el figlio ne l'eterno regno.
mai giri, / anima bella, dal celeste regno. s. caterina de'ricci
giusti e la restaurazione dell'ordine corrotto dal peccato originale (e nel giudaismo precedente
chiesa cristiana, in quanto umanità rigenerata dal cristo e riunita in lui.
siede beato e bea; / dal ciel discese; e quanto ha del celeste
qui pargoletto! graf 5-1047: o trasmigrati dal mondo, / o sprofondati nel lete
/ o sprofondati nel lete, / dal muto di là, dal fondo / dei
lete, / dal muto di là, dal fondo / dei chiusi regni, accorrete
concordia e di prosperità instaurata sulla terra dal dio saturno, detronizzato dal figlio giove e
sulla terra dal dio saturno, detronizzato dal figlio giove e accolto dopo lunghe peregrinazioni
i-318: calare odi per l'aere / dal muto nembo l'aquile agitate, /
sviluppo storico sarà caratterizzato a un certo punto dal passaggio dal regno della necessità al regno
caratterizzato a un certo punto dal passaggio dal regno della necessità al regno della libertà.
posizione dominante. bandello, ii-1121: dal nostro clima, come 'l ciel dispone,
di comportamento imposta dalle convenzioni sociali, dal costume, dalla mentalità corrente.
principal luogo teneva il canto, espressamente dal santo patriarca prescritto nella sua regola. guerrazzi
quelle dilettazioni e mestizie over dolori che dal senso del gusto e del tatto procedono
norma della religione delli mnumerabili iddìi! fr. andreini, 97: un profeta bugiardo
i-vn-597: le istruzioni regie, lambricate dal cervello del padre giuseppe cappuccino, furono
altro un suo iritto bisogna che cominci dal provarlo evidentemente, la qual regola applicata
e dei nipoti, sicché non si partano dal overe e dalla regola del vivere.
già le tue regole? » « dal mese scorso » sussurrò lei, e si
corpo di comunità, ha ottenuto decreto dal principe che la estimazione de'danni sia
: chi vuol fare lo scarpellino comincia dal picchiettare; i primi colpi, che si
marsilio ficino, 6-19: ogni casa è dal più antico governata, l'officio del
, i-228: querele che erano poi sopraffatte dal fragore delle battaglie e dai gemiti dei
vuol far spesa giustificata, è arrivar dal macellaro a bottega sfollata. buzzati, 6-26
chiari, i-201: le vesti prendono regola dal capriccio. -conformarsi, adeguarsi.
deriv. da regolare1, per influsso del fr. réglage. regolagiórni, sm.
comp. da rjixepa 4 giorno 'e dal tema di xéyw 4 dico '.
= deriv. da regolamento-, cfr. fr. réglementaire. regolamentare2, tr.
= denom. da regolamento-, cfr. fr. réglementer. regolamentàrio, agg
= deriv. da regolamento-, cfr. fr. réglementaire. regolamentarismo,
le contingenze storiche diventare mezzi usati dal politico a scopo < fi ele
-anche: condotta di vita, considerata dal punto di vista sia igienico sia alimentare
insieme di norme, per lo più emanate dal governo o da un'autorità amministrativa,