nipoti di machiavelli! = dal ted. realpolitik 4 politica realistica '(
tutte le loro azzioni. = dal fr. ant. reauté (nel sec
tutte le loro azzioni. = dal fr. ant. reauté (nel sec.
nel sec. xii), deriv. dal lat. me- diev. regalitas (
della società stessa che disgraziatamente colpito fosse dal danno che cagionano gl'incendi e la
stima. stampa periodica milanese, i-291: dal momento della sua apparizione [della sorgente
suonava a s. giovanni di rialto dal primo ottobre sino al mercoledì santo,
avviso agli artigiani di cessar la sera dal lavoro. reamare, v.
- senza premio o ventura. = dal fr. ant. reame o reialme (
senza premio o ventura. = dal fr. ant. reame o reialme (mod
mod. royaume), che è dal lat. regimen 'governo, paese '
. siri, i-v-631: reamente fu dal re d'inghilterra interpretata questa novità quasi
reanumerare i miei. = comp. dal pref. lat. re-, don valore
nessuno ti può dare la grazia e disobligare dal reato della pena eterna se non dio
solo da un militare); reato previsto dal diritto comune (in contrapposizione a reato
determinazione del gruppo sanguigno, non derivati dal sangue. 8. figur.
= deriv. da reagire, corrispondente al fr. réactif. reattóre, sm.
a trobay, ho visto la ciminiera dal lungomare. g. m. pace [
= deriv. da reagire, corrispondente al fr. réacteur. reaumùria [reomùrja
lat. scient. reaumuria, deriv. dal nome del naturalista francese r.
gradi del termometro reaumuriano. = dal nome del naturalista francese r. a.
. i). / = dal nome del naturalista francese r. a.
de réaumur; voce registr. dal d. e. i.
.. da aspettarsi nulla di buono: dal primo perché l'arte è sempre profondamente
è sempre profondamente reazionaria e conservatrice, dal secondo perché servire vuol dire tradire.
reazionari, quasi sicuri della vittoria promessa dal re e dal cielo, millantavano in
sicuri della vittoria promessa dal re e dal cielo, millantavano in pubblico le loro
borghese e un reazionario. = dal fr. réactionnaire (nel 1796),
e un reazionario. = dal fr. réactionnaire (nel 1796), deriv
la mente ha sensazioni, / nate dal proprio corno ha molte interne / e valide
a rifarsi uno stato di cose distrutto dal 1789. ghislanzoni, 17-50: quello scoppio
. si professò lungi le mille miglia dal chiedere reazioni. -dir. pen
causa di non punibilità (già prevista dal codice penale del 1889 e poi reintrodotta
partic. nel calcio, infrazione commessa dal giocatore che reagisce con una scorrettezza al
fenomeni, in cui ognuno- è causato dal precedente o dai precedenti, e ne
n. 6, cfr. anche il fr. réaction (nel 1796).
umido, rebarbativo. = dal fr. rébarbatif, deriv. dall'ant
umido, rebarbativo. = dal fr. rébarbatif, deriv. dall'ant.
ché lo ritien l'amore. = dal fr. rabaissance, deriv. da rabaisser
lo ritien l'amore. = dal fr. rabaissance, deriv. da rabaisser '
14-465: rebbiati [i cani randagi] dal bastone nodoso del macellaio arcigno, quando
= voce di origine germanica, dal franco * ripil * pettine con denti
cosucce era assai garbato. = dal nome del personaggio biblico di rebecca, moglie
piovesse, irresi stibile, dal cielo azzurro nel cortile d'argento..
accendevano nell'oscurità della serata, seguiti dal quasi non interrotto reboare dei tuoni.
del mare, che non resta mai dal suo reboare! 2. pronunciare
dotta, lat. reboare, comp. dal pref. re-, con valore iter
i silenzi della notte, fuore / dal reboato assiduo del torrente, / a
li lecti e li rebosti. = dal lat. repóstus, prop. 'serbato
= voce da qonnettere direttamente col fr. ribaut, cor rispondente