Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

: comecché di animo mitissimo ed aborrente dal sangue, pure si trovò ravvolto

di difficile masticatura. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (5 risultati)

prenze di spirituale. = dal fr. racine, che è dal basso

prenze di spirituale. = dal fr. racine, che è dal basso lat

= dal fr. racine, che è dal basso lat. radicina, deriv. dal

dal basso lat. radicina, deriv. dal class, radix -icis (v

. di tal nostra ritrosia ad abdicare dal libero arbitrio, oltre all'indole indipendente

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (4 risultati)

la sua autobiografia, ma, a giudicare dal suo 'tour d'e- sprit '

, la quale consiste non nel fare dal nulla, ma nell'attuare le potenze

razze. = adattam. del fr. raciologie (nel i960), comp

. da race 'razza 'e dal gr. xóyo <; 'discorso,

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (4 risultati)

. p. maffei, 122: raccoltosi dal timore e con scala posticcia salito sulla

procede dalla ragione, dalla riflessione, dal ragionamento (il giudizio, la conoscenza)

ché, se bene ha principio anch'ella dal senso, passa però per via della

attestare questo fallimento è comprovato... dal non potere... tener fermo

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (4 risultati)

una concezione aristotelica, egli è trasportato dal rapimento ultraidealistico del neoplatonismo.

filosofare introdotta in fisica, fu poco dopo dal cartesio esteso anche alle scienze razionali.

intervallo dond'ella fu tratta sia superato dal sesquiottavo, e non di quanto il

razionale: lo studio, affrontato inizialmente dal matematico giuseppe peano, degli assiomi o

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (5 risultati)

voce dotta, lat. rationàle, calco dal gr. xoycìov [tó>v xpttféwv]

sapore. b. tasso, iii-99: dal razionale ebbi le lettere di vostra eccellenza

, nella computisteria del duca di corigliano, dal costui razionale don giovanni gallo, del

mondo; è concetto sviluppato a partire dal primo ottocento per designare, in senso

è prostrata gran parte dell'uman genere dal razionalismo. gioberti, 2-210: la mia

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (4 risultati)

lat. tardo rationalitas -àtis, deriv. dal class, rationalis (v. razionale1

secondo le contingenze storiche diventare mezzi usati dal politico a scopo di elevamento morale e di

tutti sanno che razionalizzare è cosa diversa dal ragionare. 3. organizzare un'

dalla forma e ampiezza della cravatta, dal taglio degli abiti. 6

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (3 risultati)

mazzoni, 1-245: noi distinguiamo tesser reale dal- l'esser razionale di modo che tutto

sono quelle originarie: furono ripiantate razionalmente dal ministro colbert. = comp.

= voce dotta, deriv. dal lat. ratio -onis (v. ragione

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (8 risultati)

. f. frugoni, vi-655: toglilo dal nostro cospetto, bargello, e per

soldati e di tutti coloro che ricevono stipendio dal re. 10. locuz. -

mi misi a razione. = dal lat. ratio -ónis, nel signif.

= voce dotta, deriv. dal lat. ratio -ónis (v. ragione

suo modello, di quello fascista (dal 1938 al 1945) e negli usi

discriminazione e persecuzione anti-ebraica), instaurata dal fascismo a partire dal 1938: ispettore

), instaurata dal fascismo a partire dal 1938: ispettore generale per la razza

in molte parti delle sue rocche fece dipingere dal vivo 1 più belli ed aggraditi cavalli

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (3 risultati)

, il dire: mio padre ebbe origine dal conte orlando; mia madre fu de

d'arancia, e da me, dal mio sangue spesso. fenoglio, 24:

mio sangue spesso. fenoglio, 24: dal finestrone della torretta della cascina si sporse

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (8 risultati)

fila, razzaccia maledetta. = dal fr. ant. haraz (haras)

, razzaccia maledetta. = dal fr. ant. haraz (haras) '

e di origine incerta; cfr. anche fr. race 'ge nealogia

ipotesi tradizionale di una continuazione ora dal lat. generatto -ónis (nel senso biblico

da la raza, la camera dal cimerò. tommaso di silvestro, 83:

= voce di area sett., dal lat. raia (v. raia)

legno o altra materia che, partendosi dal mezzo delle mote, collega e regge

, la cui estremità sporgente è impugnata dal timoniere. dizionario di marina, 730