Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (1 risultato)

verso il piano. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (3 risultati)

versata rattiepida. = comp. dal pref. lat. r [é \

e scielti e spediti a = comp. dal pref. lat. r [e]

voce dotta, comp. da ratto4 e dal tema dei comp. lat. dini]

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (7 risultati)

favellar l'alighieri. = comp. dal pref. lat. r [e \

tratte / or dalla rossa; e dal canto di questa / l'altre toglien l'

simile alla allodola che, guizzando rattissima dal >rato, arrestasi a mezzo il volo

luci. n. franco, 7-154: dal ridotto, non altramente che saetta pinta

: quand'io m'allontanai questa mattina / dal fianco tuo, n'andai, come

impedisce il gelido raggiare / che feba dal suo ciel ci porge in atto.

fu mai sì ratta / che te dal biondo oango a noi condusse, /

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (3 risultati)

e onora. tassoni, 7-65: perinto dal destrier ratto si scioglie. g.

e scritto in monumento, / che dal ratto girar del tempo avaro / dopo qualche

sei molto ratto entrata in sospetto. fr. della valle, 15: come sì

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (6 risultati)

né con velocità. = dal lat. rapidus (v. rapido)

casa coniugale per seguire un uomo diverso dal marito, di una monaca ad abbandonare

di cunizza, sorella di ezzelino, dal conte di san bonifacio a cui era

della gigantomachia. -il ratto dal serraglio: titolo di un'opera buffa di

. a. mozart, su libretto tratto dal belmonte e costanza di bretzner; il

montale, 18-290: tutto nel 'ratto dal serraglio 'ha la limpidezza del più

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (9 risultati)

, attratto e rapito, si estrania dal mondo esterno e non è più presente

imagmò le voluttà della iena, insanguinata dal primo ratto. -uccello di ratto

che chiamano rapto, perché sono rapiti dal primo mobile e dal primo motore che move

perché sono rapiti dal primo mobile e dal primo motore che move tutte l'altre

manfredi, 1-9: questo movimento impresso dal primo mobile in tutti i corpi celesti

partic.: astratto dalla propria fisicità e dal mondo (l'anima).

, 10-73: pieno di dio, rapto dal zelo, a canto / a l'

giunse dall'asia in europa solo a partire dal 1700, attraverso una migrazione di massa

e sovraffollati. fenoglio, 4-32: dal notturno gruppo uscì un ragazzo, certamente

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (6 risultati)

diffusione in area romanza (cfr. fr. rat) e germanica occidentale (cfr

cioè di 'rapido ', o dal germanico rato-, cfr. lat. scient

pria di mangiarli. = dal fr. raton [laveur], deriv

di mangiarli. = dal fr. raton [laveur], deriv.

gli amici e... a prendere dal sommo pontefice paolo iii la patema benedizione

con una lena e una foga raddoppiate dal dispetto. 3. ristrutturare,

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (5 risultati)

/ che andava a mercantar di là dal sonde, / gioco delle tempeste, ed

attuarle praticamente, minaccia sviare i buoni dal segno. marinetti, 2-i-927: ti

ed aperta, mascherata a lui dal presupporsi, rattoppatura spessa, ma

in casa '. = comp. dal pref. lat. v [e]

nostra felicità. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (9 risultati)

mezzi cerchi. = comp. dal pref. lat. r [e]

impedimento... è nato di nuovo dal concilio di trento,...

... cioè quello il quale nasca dal ratto fin a tanto che la persona

quando noi patiamo di fuori alcuna cosa dal prossimo, stiamo attenti contra l'occulto

attorniare, circondare. = comp. dal pref. lat. r [e]

quegli interiori di pesce seccati e rattorti dal sole. -che ha fusto e

il soffiare. = comp. dal pref. lat. r [e]

noi con osservanza, uno simigliante rattraiménto dal regno di dio ne spaventa.

, ii-230: si fermò l'atico alquanto dal declamare; ma lo spartano, vedendolo

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

cioè rannicchia. = compì, dal pref. lat. r [e \