Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (1 risultato)

son serve ed ancelle, / rapite dal suo bel, dalla sua rara / grazia

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (7 risultati)

ora furono sopraffatte [le truppe] dal numero, ora avventurate dalla mala direzione

fratei l'acqua che move / torpidamente dal gorgo leteo / il piè pallido lava

leggiadra fanciulla, maria venturini, rapita dal più gentil malore che i poeti abbiano

che la morte avesse potuto disiungerlo dal suo valore. l. adimari, 1-104

dietro alle vane speranze de'francesi, rapito dal solo desiderio di migliorare la propria condizione

a quelle a cui arici sentivasi rapito dal proprio genio. 13. ottenuto abusivamente

.. le cariche e gli onori rapiti dal vizio sfacciato. -percepito in

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (12 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat. scient. [rheum] rhaponticum

scient. [rheum] rhaponticum, dal class, rheuponticum (v. reupontico)

. da raponti [ci \ na e dal tema del gr. yevvào) '

raponzolo (v.). = dal lat. mediev. rapuntium, deriv.

lat. mediev. rapuntium, deriv. dal class, rapum (v. rapo

di lillà sotto la pergola, mosse dal vento. -spiga, pannocchia.

voce di area sett. e tose, dal fr. rape, che è dal lat

di area sett. e tose, dal fr. rape, che è dal lat.

, dal fr. rape, che è dal lat. raspa 'graspo dell'uva

signor afrenando come sardo. = dal got. rappa 'rogna rappa4

a sera. = comp. dal pref. lat. r [e \

, ho sofferti in un tratto tre colpi dal fato, per che cagione voi,

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (16 risultati)

successore di urbano. = comp. dal pref. lat. r [e]

rappagaraio ». = comp. dal pref. lat. r [é \

denti sparso. = comp. dal pref. lat. r [e]

-, con valore intens., e dal pari. pass, di appellare (

insieme rappallottansi. = comp. dal pref. lat. r [e]

questo si rappallotola in polvere e ricuocesi dal sole, onde avviene che con esso

bocca ridevolmente. = comp. dal pref. lat. r [e]

morto, trovai tutto il zirbo mutato dal naturai colore in lividiccio, e lo trovai

ne addottrina ed illumina. = dal fr. rapparier 1 appaiare, mettere accanto

ne addottrina ed illumina. = dal fr. rapparier 1 appaiare, mettere accanto '

ripresa per usanza. = comp. dal pref. lat. r [e]

: rapparecchiali pozione. = comp. dal pref. lat. r [e]

torneremo in polvere. = comp. dal pref. lat. r [e \

gou e del pane rappato. = dal fr. ràpé, pari. pass,

e del pane rappato. = dal fr. ràpé, pari. pass, di

o suo parente senza coscienza! = dal provenz. rapador, nome d'agente da

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (5 risultati)

esilio, da una missione all'estero, dal fronte. siri, 1-i-247

suo regno, li distornasse e impedisse dal consecrarsi affatto agli ambiziosi disegni della corona

per rapire e. rrappellare i disviati dal loro errore. tansillo, 17: ne

si rappèlla. = comp. dal pref. lat. r [e \

(v.); cfr. anche fr. ant. rapeler (nel 1080)

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (5 risultati)

, odendo tal romore. = dal fr. ant. rapel (anche nell'

odendo tal romore. = dal fr. ant. rapel (anche nell'espressione

immiseriscono. = comp. dal pref. lat. r [e]

ognor dei scandalezzi, / e poi dal padre superior si viene, / che

quella della volpe. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (4 risultati)

, questa collana di perle musicali cadute dal cielo. qui tutto è tratto dal nulla

cadute dal cielo. qui tutto è tratto dal nulla, racchiuso in sé e insostituibile

, ma stampata e ristampata mille volte dal giolito. giuseppe degli aromatari, i8q

cadere. = comp. dal pref. lat. r [e]