Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (13 risultati)

spostano trasversalmente al senso di marcia dato dal trattore che la traina; rotando, i

'accomodare, aggiustare '), dal fr. ranger, denom. da rang

'accomodare, aggiustare '), dal fr. ranger, denom. da rang

: randeggiare. = adattamento del fr. ranger, denom. da rang (

da un altro rombo diverso da quello dal quale spirava. = dal fr

quello dal quale spirava. = dal fr. se ranger 'disporsi '(

dal quale spirava. = dal fr. se ranger 'disporsi '(v

adopra per rimuovere i pezzi di ghiaccio dal loro sito, quando gli impediscono nell'acqua

o capriolo tra noi. = dal fr. ant. rangier (sec.

capriolo tra noi. = dal fr. ant. rangier (sec. xiii

(sec. xiii), che è dal danese rensdyr 'animale cornuto '(

rangiformis. = voce dotta, dal lat. scient. cladonia rangiferina (

specialmente. = alter, dialettale del fr. reine claude, forma abbrev. di

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (6 risultati)

un gruppo, di un popolo. fr. morelli, 254: sappiate ch'io

: gianbatista caporali, mal chiamato benedetto dal vasari, dal baldi- nucci e da

caporali, mal chiamato benedetto dal vasari, dal baldi- nucci e da altri, tiene

ii-3-76: tra costoro / ciaschedun, dal più vile e più volgare / bagaglion al

presentava a sinistra, provenienti contro sole dal fondo della strada, i ranghi serrati

1237: 'rango ': vocabolo preso dal francese e usato nella nostra marina,

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (5 risultati)

da una certa classe sociale. = dal fr. rang (fr. ant.

una certa classe sociale. = dal fr. rang (fr. ant. rene

. = dal fr. rang (fr. ant. rene 'riga di soldati

) o, secondo altri, deriv. dal lat. ìracùndia 'ira '

; la var. è registr. dal d. e. i.

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (9 risultati)

comuni in italia sono le rane esculenta, dal- matina e temporaria. =

dotta, lat. scient. ranidae, dal nome del genere rana (v.

voce dotta, comp. da rana e dal lat. -formis, deriv. da

dotta, lat. scient. raninidae, dal nome del genere ranina, dimin.

, n. 8; voce registr. dal d. e. i. (che

vuol piover presto. = comp. dal pref. lat. r [e]

coll'aria rannerisce. = comp. dal pref. lat. r [e \

mio capo. = comp. dal pref. lat. r [e]

, xxxviii-5: di tutte le licenze che dal detto fiscale per l'avvenire si daranno

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (4 risultati)

, di sentirsi protetto, di ripararsi dal freddo o da eventuali colpi, per

piovene, 1-250: si alzava poco dal letto, o solamente per rannicchiarsi in

bel le- prettin, ch'a me dal braccio / pendente prigionier l'orecchio rese

. verri, 2-i-2-70: la mano stessa dal principe sul corpo ecclesiastico ha fatto rannicchiare

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (6 risultati)

si rannida / poi che sfregiato fu dal piombo in caccia. 3.

a suo vantaggio. = comp. dal pref. lat. r [e]

destinato a ricevere il ranno che passa dal colatoio. burchiello, 142: i

inseparabili dalle botteghe dei barbieri i rasoi dal colatoio e dal ranniere. monti,

dei barbieri i rasoi dal colatoio e dal ranniere. monti, xli-6-464: gli accademici

la prova che la calcina è un preservativo dal contagio della volpe sul seme del grano

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (7 risultati)

2. per simil. vino dal sapore alquanto aspro. nievo, i-vi-350

: ma ch'egli non si partì mai dal messo, e fé bene. pataffio

il dio del- l'armi / scender dal ciel per fare una quistione / e poi

ipotesi più accreditata lo fa derivare dal longob. rannjà 'mezzo per ammollire

fanno ogni cosa? = comp. dal pref. lat. r [e \

più pesanti iatture, che li soprastavano dal rannodaménto delrarmate confederate e dall'esecuzione de'

, n-ii-13: lo imperatore, mosso dal pericolo, rannoda e spinge tre compagnie di