Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.699 - Da CAPO a CAPO (7 risultati)

dovrebbe supplicar d'aver tal grazia / dal dì di capo d'anno a san silvestro

, 4-10 (464): e cominciatosi dal capo gli contò la storia infino alla

esce vicino alla gemma; sarmento lasciato dal potatore; tralcio, propaggine; innesto

sesto, / n'un tratto, dal vedere al non vedere, / dalla brinata

non vedere, / dalla brinata, oppur dal temporale, / gli s'è seccato

, / da cui vinto, e dal peso, a poco a poco / crollando

vedere che il sarsi faccia gran differenza dal capo della cometa alla sua barba o

vol. II Pag.700 - Da CAPO a CAPO (6 risultati)

indrieto uno capo importante e imo errore dal quale e'principi con diffi- cultà si

di dannarsi vien da due capi; dal nimico esteriore, e dal nimico interiore.

due capi; dal nimico esteriore, e dal nimico interiore. magalotti, 9-1-3:

sporgeva dalla finestra con una lunga canna dal cimelio pieghevole -una canna da pesca -dalla

non amanti e schivi, non potevano uscire dal cerchio magico delle idee d'anticamera;

/ l'altro a capo ne va dal canattiere / e alla brigata lo vorrà scagliare

vol. II Pag.701 - Da CAPO a CAPO (19 risultati)

29-37: a rischio di cadere / dal ponticel nel fiume a capo chino, /

c. croce, 89: andò dal re con tutta questa comitiva di donne,

uscire. -capo di fonte: luogo dal quale nasce una sorgente d'acqua.

giera, e più butirrosa, separata dal latte dei ruminanti domestici, e colla

: di nuovo; un'altra volta; dal principio; come all'inizio (v

al punto di partenza; dover ricominciare dal principio. d. bartoli,

ode. -da capo a fondo: dal principio alla fine, interamente.

rivolse, quel feroce drudo / la flagellò dal capo infin le piante. boccaccio,

., 8-9 (322): tutto dal capo al piè impastato, dolente e

lor son tutti quanti, / così costor dal capo alla radice / sanza tradire stavon

pulci, 8-78: io t'ho squadrato dal capo al tallone, / per

vedessi a fronte, / ne tremeresti dal capo alle piante. bandello, 1-33

, così sen vanno / di quella ornate dal capo alle piante. berni, 7-19

cover- tato / da gigli d'oro dal capo al tallone. f. d'ambra

casa sia spazzata, e rassettata tutta dal capo a piè. guarini, 393:

, n-ii-338: tutto con gli occhi dal capo a le piante mi ricercava,

insù, ed io le son ite sfilando dal capo fino al piede, dove si

, ii-435: ho conosciuto uno che dal capo al piè della giornata non aveva

, dipinto d'un color biondastro, artefatto dal capo a'piedi. pareva uno di

vol. II Pag.702 - Da CAPO a CAPO (4 risultati)

, tanto che alessi non piangeva più dal terrore. d'annunzio, iv-2-308: le

mal del capo. algarotti, 2-76: dal che ne veniva in conseguenza che [

quando meno me lo aspettava, fui preso dal solito giramento di capo. ecco la

scriverle. -giudizio del capo: dal quale dipende la vita dell'accusato.

vol. II Pag.703 - Da CAPO a CAPO (3 risultati)

guardano dal ripetere tutto il santo dì parole, delle

quei dui a dormire, che vinti dal sonno ancor non erano desti,.

che fa capo vicino al foro, dal lato di porta vercellina. cattaneo,

vol. II Pag.704 - Da CAPO a CAPO (3 risultati)

l'anello nuziale... lèvatelo dal capo! -levarsi di capo:

teverone, detto già aniene, discende dal monte trebulano, e, da'laghi

, 589: il mercante era così stonato dal dolore... che non gli

vol. II Pag.705 - Da CAPO a CAPO (4 risultati)

levavano gli occhi al cielo. -scuotere dal capo: allontanare; liberarsi.

etade in etade, / scosso ancor dal suo capo non ha. -tenere

. -il pesce comincia a putire dal capo: i governanti si lasciano vincere

, che 'l pesce comincia a putir dal capo, overo che tale è la

vol. II Pag.706 - Da CAPOARCHIVISTA a CAPOCELLULA (4 risultati)

capobrigante rimasto fin allora nascosto, uscì dal fondo del valloncello e aggredì la roccia,

firenzuola, 359: avuto il segno dal capocaccia, con grandissimi e discordanti urli

. frugoni, xxiv-1039: ordinato fu dal serenissimo apollo, che l'avea eletto maestro

si fece largo con la forza, uscì dal cerchio entro cui le ragazze l'avevano