Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

quel gran potentato dall'impiegarsi a redimere dal duro giogo sotto del quale è tanto

mezzanità; hanno un contenuto reso triviale dal tempo e raffinato. -sostant.

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (5 risultati)

deriv. da raffinare, sul modello del fr. raffinerie. raffiniménto, sm.

attirare una persona e di legarla a sé dal punto di vista affettivo. cantoni

poter ricercare, afferrare e cavar fuori dal pozzo la secchia che vi sia rimasta.

raffiétto (v.). = dal ted. ant. raffel (da raffen

da'colpi tuoi. = comp. dal pref. lat. r [ej-,

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (13 risultati)

elfreda, furono così a ribocco sgorgate dal di lei cuore, che fu di sasso

cielo è nerissimo. = comp. dal pref. lat. r [e]

raffittite dalla bufera, ner silenzi rotti dal turbine, assalivano l'inimico.

sola parte visibile della pianta è costituita dal fiore, talvolta molto grande (

lat. scient. rafflèsia, deriv. dal nome del governatore ingl. di sumatra

. s. raffles; è registr. dal d. e. i.

lat. scient. raffiesiaceae, deriv. dal nome del genere rafflèsia (v.

v. rafflèsia); è registr. dal d. e. i.

l disiro. = comp. dal pref. lat. r [é \

avvicinarsi del ticino. = comp. dal pref. lat. r [e]

sua vita tumultuosa. = comp. dal pref. lat. r [e]

danari. = comp. dal pref. lat. r \ e \

jesù cristo. = comp. dal pref. lat. r [é \

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (7 risultati)

l'aria libera. = comp. dal pref. lat. i{e] -,

: divenir fosco. = comp. dal pref. lat. r [e]

/ raffrancherà. = comp. dal pref. lat. r [e \

. tanara, 2-531: sappia che dal riscaldarsi e raffreddarsi spesso possono venire raffreddaggioni

strettamente legati co'vincoli lavorati da dio fino dal principio del mondo. c. gozzi

è per conforto del non ordinato appetito e dal diletto del gusto, convien che rimanga

dalla croce, iii-42: le parti abbrusciate dal foco hanno mestieri di quei rimedi che

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (4 risultati)

raffreddata alquanto l'ira dalla tristezza e dal timore di peggio e dal pensare che

tristezza e dal timore di peggio e dal pensare che al fine il castigo era meritato

animo del papa le lettere che arrivarono dal duca di lucemburgo. botta, 6-i-134:

e tornano indietro. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (4 risultati)

questo medesimo tempo venne messer giovanni bianchetto dal cardinal d'armignac a fare intendere all'

nella lega. panigarola, 1-96: raffreddato dal primo proponimento, gli tagliò solamente un

che la forma sarà raffredda, scioglila dal legame con grandissima diligenzia. -che

nei confronti di una persona per trattenerla dal compiere un'azione. boccaccio,

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (1 risultato)

de'preti, se 'l cardinal de'medici dal rispetto del fratello è ritenuto a non

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (11 risultati)

roma con essi, puoté ancora contenerli dal sacco de'tempi e dalla violenza delle

ch'egli disegnasse di farsi dichiarare non più dal re, ma dagli stati con autorità

estendersi ed abbracciare il fortunato profitto fatto dal venditore sull'urgenza del compratore, purché se

intorbidato in voi quegli spiriti contraddittori che dal prendere una tanta resoluzione vi sareste raffrenato

, iii-120: chi potrà finalmente raffrenarsi dal non ridere del paragone cui ora il

., 412: non molto di lungi dal suo monasterio avea due femmine monache di

, mendace. = comp. dal pref. lat. r [e \

. rafrenato). imbrigliato; governato dal morso (un cavallo).

: la sua generosità, unicamente raffrenata dal pensiero dei figli, era tale che pochi

il terreno, riscaldato e quasi infuocato dal sole, traspira, per dir così,

che cresca. = comp. dal pref. lat. r [é \

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (3 risultati)

non potranno così presto riscaldarsi, ma dal vento raffrescati lungamente si conserveranno.

abbellirla. = comp. dal pref. lat. r [e]

si raffronte. = comp. dal pref. lat. r [e]