Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (1 risultato)

= voce di area centro-sett., dal longob. hraffòn (cfr. ted

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (3 risultati)

o corruzioni dei vocaboli originari, acquistano dal tacito consenso del popolo non pregio intrinseco,

modo la storia. = comp. dal pref. lat. r [e]

assai più artificiato che l'esametro tramandato dal prisciano. cicognani, v-1-332: i drammi

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (5 risultati)

laudandolo, gli raffermò la promessa. fr. anareini, 86: egli è purtroppo

eterna, di tutte le cose scaturite dal seno della immensa divinità, siccome appare

salvo che un corbo che, passando dal consiglio, fu chiamato a raffermare il suo

raffermo devotissimo. = comp. dal pref. lat. r [e \

mancavano di certezza infallibile finché non fossero dal pontefice raffermati? carducci, iii-22-189:

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (1 risultato)

da cui fu egli grandemente carezzato e dal duca pierluigi e per avventura raffermato nella

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (6 risultati)

i chiovi e le brocchette. = dal venez. raféto, deriv. da sgrafiàr

la visiera: non raffibbiò, perché fu dal cavallo portato oltre. buonarroti il giovane

della lettiga prostituta. = comp. dal pref. lat. r [é \

è provocato dalla variazione della pressione, dal richiamo di aria convergente al suolo per

effetto dell'ascendenza di aria instabile o dal trabocco di aria a valle di un

un batter d'occhio tutti i tedeschi dal belgio. 4. figur.

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (10 risultati)

, dalla radice espressiva raff-, presente nel fr. rapale e, con alternanza vocalica

arraffare (v.), oppure forse dal ted. ant. rajfon 'afferrare '

per il n. 3, cfr. fr. rapale depeu e fanzini, iv-506

vento, ma di breve durata (forse dal germanico; cfr. ted. rappen

aiutatemi voi. = comp. dal pref. lat. r [e \

raffievolendo scemare. = comp. dal pref. lat. r [é \

... fu da napoli e dal regno cacciato, come le piacque, per

afflitto. = comp. dal pref. lat. r [e]

spirito non sensibile a'sensi, non raffigurabile dal pensiero, appena noto a se stesso

anche se appare vestita diversamente e mutata dal tempo trascorso o cerca di nascondersi e

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (4 risultati)

che ancora aspettavano l'eroe nei luogo assegnatogli dal fato, raffiguravano, così, l'

di chi ebbe interesse a raffigurarla diversa dal vero. vittorini, 7-10: gli oggetti

favella... che ogni creatura dal principio si raffigura alla sua ischiatta.

alla sua ischiatta. = comp. dal pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (2 risultati)

asso. = comp. dal pref. lat. r [e]

d'agente da raffilare-, voce registr. dal dizionario delle professioni. raffilatrice,

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (4 risultati)

colori fame saggi innanzi che si levi dal fuoco, e poi lascia raffinare.

e raffina. -purificare, mondare dal peccato. a. cattaneo, i-422

, il61: vedi per quanti purgamenti dal principio fin qua è raffinato l'animo

quel fanciullo rimbaud, il quale, lungi dal raffinar la forma... sa

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (2 risultati)

biltà raffini / nel vago lume che dal ciel ti fiocca. campanella, i-49:

incessantemente ci sprona. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (9 risultati)

laziale, bruno, complesso, prestante, dal viso mitologico e dalla psicologia primitiva,

l'aspetto di una raffinatezza classica tradotta dal cinema e dai giornali di mode.

nido di ogni raffinatezza, sarà flagellata dal ferro e dal fuoco dei rudi ma

raffinatezza, sarà flagellata dal ferro e dal fuoco dei rudi ma forti figli d'arminio

scienze fisiche in toscana, 14-2-1-223: dal pancreas passa il chilo raffinato al fegato:

duca lodovico sforza, che non già dal colore, ché anzi fu pallidastro, ma

39-v-246: non così il petrarca, raffinato dal giu- dicio di cicerone, che,

alle batterie de'demoni in un sterquilinio? fr. serafini, 402: o voi

verginale! -purificato, mondato dal peccato (un'anima). caro

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (3 risultati)

. quante volte, uscendo la mattina presto dal grand hotel, che era proprio di

, dagli occhietti adiposi, non si tenne dal farsi sentire quando gettò alla comitiva dei

mentre si vede che viene dall'officina o dal piccolo artigianato. -che si