Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. III Pag.837 - Da CORROBORATORE a CORROMPERE (1 risultato)

, sm. raro. il corrodere, cor rosione. - anche al

vol. III Pag.839 - Da CORROMPIBILE a CORROSO (4 risultati)

e l'agio di attenderci. cor rompiménto, sm. il corrompere, il

[s. v.]: sostanze cor- rompitrici dell'aria. 2

, agg. che ha la proprietà di cor rodere, di consumare,

bianco e lucido, come propizia nieve, cor rosivo molto, e mortifero

vol. III Pag.840 - Da CORROTTAMENTE a CORROTTO (1 risultato)

granati son rossi e migliori, / in cor- rott'aire boni a'cittadini. boccaccio

vol. III Pag.841 - Da CORROTTO a CORRUCCIATO (2 risultati)

iacofione, 41-54: e eo comenzo el cor rotto d'un acuto dolore

motto, / sì mi strugge lo cor doglia e pietanza / di quella donna piena

vol. III Pag.843 - Da CORRUGATORE a CORRUTTELA (1 risultato)

sf. disus. il corrugare, il cor rugarsi; contrazione della pelle

vol. III Pag.844 - Da CORRUTTIBILE a CORRUTTIVO (1 risultato)

.., credo con molti barbarismi e cor- ruptela del proferire. sarpi, i-210

vol. III Pag.845 - Da CORRUTTORE a CORRUZIONE (2 risultati)

deo communicata, / de virgo nata senza cor- retura. 2.

la patria dalla correzione dei costumi e dalla cor- ruttura degli abusi. = voce

vol. III Pag.851 - Da CORSO a CORSO (2 risultati)

anni; / vestiransi sull'alba, e cor- cheransi / in sulla sera *.

parlare. chiabrera, 107: dal cor tragge nocchier sospiri amari, / quand'

vol. III Pag.854 - Da CORSO a CORTE (2 risultati)

, 3-84: quivi intanto arrivar sui lor cor- taldi / quei che lasciaro i can

. = deriv. da un verbo cor tare (da corto), non altrimenti

vol. III Pag.855 - Da CORTE a CORTE (4 risultati)

corso; / per che l'armato cor da nulla è morso. cino, ii-600

/ et io sento di lei tutto 'l cor pregno. ariosto, 218: non

, 218: non so come ogni cor non si spaventa, / come alcun dura

lo straziar fierezza, / se innamorato cor giunge a straziarsi / per sovrana

vol. III Pag.857 - Da CORTEARE a CORTECCIA (1 risultato)

, v-96: mangiavano l'erbe e le cor- teccie degli arbori; e le radici

vol. III Pag.858 - Da CORTECCIOLA a CORTEGGIARE (1 risultato)

. corbolini,... lazzeri, cor- teccioni. * = acer

vol. III Pag.860 - Da CORTEGIANO a CORTESE (1 risultato)

. tasso, 6-i-46: asconde un cor superbo ed empio / sotto cortese angelica

vol. III Pag.861 - Da CORTESEGGIAMENTO a CORTESEMENTE (5 risultati)

a voi venuto / ca 'l mio cor è feruto: deiatel medecare. dante,

un dì: « ciò che tuo cor diletta, / chiedelmi », bacco nella

/ bacco soggiunse; « or sia tuo cor contento ». lancellotti, xxiv-311:

debbi a quella, / che nel suo cor sentia mille quadrella. ariosto, 28-48

la mattina / ch'eran partiti sì alla cor tese, / gli

vol. III Pag.862 - Da CORTESIA a CORTESIA (2 risultati)

, a sembianza, / se da lo cor non vi venisse amanza. folgore da

fui: / e sdegnoso pudore il cor mi punse, / che all'alta cortesia

vol. III Pag.864 - Da CORTIGIANIA a CORTILE (1 risultato)

: ha... ima certa malizietta cor- tigianina di piagner sempre nella coda della

vol. III Pag.868 - Da CORTO a CORVETTO (2 risultati)

lo spingerà molto con prestezza, come il cor- tone, uccello di rapina ch'io

calzata, / merzé del copertoio c'ha cor to nese.

vol. III Pag.869 - Da CORVIDI a COSA (2 risultati)

/ insin ch'ella a tancredi il cor non passi, / e 'l cadavero infame

'l ghigno, / semina in quel cor puro odi e sospetti. marino,

vol. III Pag.870 - Da COSA a COSA (1 risultato)

fa motto; / teme alla vita il cor nel tristo petto, / né delle

vol. III Pag.871 - Da COSA a COSA (2 risultati)

/ per cui simil desio nel mio cor posa. petrarca 366-123: che se

/ eh'amor co'suoi belli occhi al cor m'impresse. boccaccio, dee.

vol. III Pag.872 - Da COSA a COSA (1 risultato)

/ madonna, e 'l mio cor seco! e non è cosa / che

vol. III Pag.873 - Da COSA a COSA (2 risultati)

che mi dicesse queste parole: 'vide cor tuum \ idem, purg.,

/ però se in cosa umana il mio cor spera, / tu sola in terra

vol. III Pag.877 - Da COSA a COSA (1 risultato)

20 (74): amore e 'l cor gentil sono una cosa. arrighetto,

vol. III Pag.878 - Da COSACCHINO a COSACCO (1 risultato)

amor vuole imparar dottrina, / abbia il cor franco ad esser sofferente, / e

vol. III Pag.879 - Da COSANATO a COSCIENZA (1 risultato)

è amadore, / che 'n cor porti dolor senza paraggio. passavanti, 146

vol. III Pag.880 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (2 risultati)

, bona coscienza, / non dal meo cor la tua verga cessando. iacopone,

vergine unica e sola, / e 'l cor or conscienzia or morte punge. boccaccio

vol. III Pag.883 - Da COSCRITTO a COSÌ (3 risultati)

ciascun vi s'accosta col tremito in cor. manzoni, 21: ed or di

bella, si favella / lo mio cor con mico. dante, conv.,

fiero; / ma tenne un tempo il cor maligno ascosto, / né si lasciò

vol. III Pag.884 - Da COSÌ a COSÌ (1 risultato)

com'è dolce e soave / nel cor, così venisse in queste rime. m