Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (6 risultati)

vidde lo cielo aperto e parvegli veder calare dal cielo uno lenzuolo raccolto a modo d'

, che ve- dea raccolte, e dal vicino lido offertoglisi davanti agli occhi si

parte si slargano. galileo, 4-2-78: dal vedere alcuni corpi di figura raccolta muoversi

che sono stati innestati si conoscono subito dal colore e dalla linea più raccolta delle

. ant. che non si discosta molto dal punto di partenza, breve (una

alcun breve spazio si stette immobile. fr. morelli, 39: perché stamane così

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

raccolto. 23. che rifugge dal chiasso e dall'ostentazione; che non

di balzelli, / comandati da quei, dal volgo uditi. 3. autore

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (5 risultati)

nostri migliori, esule di sicilia, cacciato dal piemonte e poi da malta, vorrebbe

anni, stimolato da desiderio di lode e dal nome di rafaelle suo compatriotta, fece

allegando essere stata alla sua fede raccomandata dal duca di buglione nel suo morire quella

, correva dalla moglie del cocchiere, dal portinaio, raccomandandosi che r aiutassero a

grido destati i due amanti e storditi dal nuovo caso, altro rimedio non

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (2 risultati)

da aeria; venere in amatunta, dal suo figliuolo amato; giove in sala-

per non mostrare o d'essermi aspettato meno dal- l'amor vostro o di credere ch'

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (5 risultati)

dell'isola spa- gnuola, essendogli raccommandati dal suo padrone, capitano spagnuolo, quattro

degli esterni obbietti. = comp. dal pref. lat. r [é \

collegio e ospitato nel borgo de'tintori dal mio 'raccomandatario 'già consorto dell'

o senza rappresentanza, conferito dalparmatore o dal vettore, nonché con o senza contratto di

guerra fra i turchi e 1 persiani dal 1377 al 1381, lii-13-455: al quale

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (5 risultati)

il mastro di casa, a cui dal padrone la cura di tutta la casa è

provigione di quelle chiese in soggetti raccomandati dal prencipe reggente. carducci, ii-2-222: tu

le sacre cerimonie al divino culto ordinate dal reale salmista e negli estremi di sua

al dettaglio di un prodotto, stabilito dal fabbricante, seppure in modo non vincolante

: tutte le apparecchiature rex sono contraddistinte dal prezzo raccomandato, uguale per lo stesso

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (3 risultati)

, famoso. giuliani, i-147: dal celebre sasso di pietro strozzi alle orre

una petizione o di una pratica burocratica dal funzionario che l'ha esaminata.

220: ciente..., avuta dal barbaccia una scritta di credenza e di

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (3 risultati)

portogallo prigioniero] e di presser- varlo dal veleno. parini, 662: gnaffe,

ora si sovviene della raccomandazione: che dal vinaio andasse col danaro contato. -per

ramelli, 251: si levano dal carro le sopradette ruote, si spiega

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (3 risultati)

donne di londra. = comp. dal pref. lat. r [e]

e le coperte. = comp. dal pref. lat. r [e]

avvenimento dello spirito santo? certo conoscemolo dal movimento del cuore, dalla fuga dei

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (2 risultati)

conveniva almeno mettervi mano per racconciarlo. e dal racconciare al rigettare un sistema non ci

polizia m'acchiappava e mia mamma correva dal cancelliere, portava, racconciava i guasti

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (2 risultati)

e bellezza). = comp. dal pref. lat. r [e]

ci racconcigliate con dio. -redimere dal peccato (con riferimento a dio).

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (1 risultato)

nulla dire. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (4 risultati)

ansie, dalla malinconia, dalla tristezza o dal timore; appagare, colmare di gioia

: sollevato da una grave preoccupazione, dal timore o dall'angoscia; che

d'azione da raccontare1-, cfr. anche fr. ant. racontement.

btangie. strafiarola, ii-39: cominciando dal pricipio del fatto, li raccontò il

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (5 risultati)

. li feci fuori l'indomani giù dal ponte. ma quelli scritti in italiano

la morte di lei contrastata ne'suoi desideri dal adre, è la miglior poesia di

; e veggendo che per loro parole dal suo proponimento noi potevan rimuovere, ritornarono

la frequenza delle persone erano un distorno dal culto di dio e impedimento alla salvezza

nessuno di questi fanciulli è tuo figliuolo, dal primo in fuori, perche solamente il

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (2 risultati)

con fermo cuore. = comp. dal pref. lat. r [e \

ne siano pure teatrali i fasti raccontati dal galati. -manifestato. bembo