Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (4 risultati)

suo petto. 5. altezza dal suolo di un punto, di un oggetto

le quote dei bersagli. -altezza dal livello del mare di un aeromobile,

perderono la certezza che ricevevano dal campione dei pesi. e. cecchi

delle proiezioni, la distanza del punto dal quadro. io. marin. profondità

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (2 risultati)

vaglio e quoto. -valutare una persona dal punto di vista del consenso sociale o

da ricollegare a uno studio pubblicato domenica dal « sole 24 ore » sul valore

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (8 risultati)

nomi e dei volti quotidiani / riemerge dal sonno. soldati, 2-478: mentre

di notizie giunte dalla vita e non dal sogno, un commento dell'atto e

fingere di essere eterno, grande, fuori dal tempo, e di usare il '

senso concreto: importo, ammontare dovuto dal singolo contribuente a titolo di imposta.

valore effettivo della cosa assicurata sia diverso dal valore per cui la cosa stessa è

che la loro ritirata non gli esima dal sowenimento dei poveri e dall'impiego de'

dei verbi frequent.; cfr. fr. cotiser (deriv. aa cote '

nome d'azione da quotizzare: cfr. fr. quotisation. quoto, sm

vol. XV Pag.174 - Da QUOTRO a QURULE (2 risultati)

quoziente di contribuzione, risultato dal rapporto fra massa attiva e passiva,

frazioni [algebriche razionali] è rappresentata dal quoziente indicato fra due polinomi ordinati secondo

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (5 risultati)

'testa ', ed è continuato dal nome greco rho, attraverso la forma

come abbreviazione di diverse parole (deducibili dal contesto), come rubrica, reverendo,

sicil., da confrontare forse col fr. ant. rève 'tassa di entrata

la var. reva è registr. dal rezasco e dal d. e. i

. reva è registr. dal rezasco e dal d. e. i. (s

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (9 risultati)

la var. rabacato è registr. dal d. e. i.

i rabbagassé dell'estrema sinistra! = dal nome del personaggio rabagas dalla commedia omonima

sm. chim. sostanza cristallina estratta dal rabarbaro cinese. = deriv.

deriv. da rabarbaro-, voce registr. dal d. e. i.

non più lungo di una spana, dal quale nascono copiose foglie, larghe due

e se ne cascano in terra. esce dal mezo delle foglie un genuine dalla cima

voce dotta, lat. tardo reubarbàrum, dal gr. ó-nov pàp [3 apov

cavi da tre pollici. = dal piemont. rabastè 'trascinare strisciando sul terreno

portaron via. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (8 risultati)

in ringhiera, fu [vezio] dal popolo rabbaruffato e messo in prigione.

, sarà sereno. = comp. dal pref. lat. r [e]

, 11-116: noi vidimo il loto dal candido fiorellino, al sorger del sole,

] alla pastura. = comp. dal pref. lat. r [e|-,

contribuire il denaro equivalente o di rabattere dal sussidio che prestava alla svezia una porzione

era usato. = comp. dal pref. lat. r [e]

abbatuffolare '. = comp. dal pref. lat. r [e \

di rabberciamento da appunti fugaci, presi dal vero, sul posto, mi è costato

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (4 risultati)

diri, presupponendosi dal primiero, cioè del vostro, che si

si ridinzzi il soggetto stesso, e dal secondo, cioè da quel della crusca

discrezione? = etimo incerto: forse dal lat. ambrìces * travicelli per sostenere

uomo, che la contrae per lo più dal morso del cane, il decorso si

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (4 risultati)

di furore, essendo comandato al popolo dal re che ammazzasse e saccheggiasse. -stato

subite, da condizioni di oppressione e dal conseguente senso della propria impotenza, da

condizioni di oppressione politica e sociale, dal desiderio di rivalsa contro gli oppressori.

libertà, diliberò a un tratto liberarsi dal fastidio de'grandi e guadagnarsi il popolo

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (3 risultati)

-chiedi, e questa rabbia mi leva dal culo. erizzo, 1-86: i fanciulli

tomieìli, 481: con questa luce salpando dal lido, / tutta del mare la

spezzate, aggruppate, cascanti, intersiate dal serpeggiar del lampo, che in quelle

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

alterna a fumosi piovaschi. = dal lat. tardo rabia, per il class