Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

di quel d'adamo, / vinto dal sonno in su l'erba inchinai / là

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (3 risultati)

enfatiche, con significato che dipende strettamente dal contesto e dal verbo reggente. di

significato che dipende strettamente dal contesto e dal verbo reggente. di quelle: percosse

. indef. quel che (seguito dal congiuntivo del verbo essere): qualunque

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (8 risultati)

di quelle. arbasino, 1-532: dal primo mi sono soltanto lasciata baciare, e

nominare; per 10 più è seguito dal pron. relativo: colui che, colui

marzaiola [arias querquedula). fr. colonna, 3-304: quivi [erano

perdice. = voce dotta, dal lat. querquedula (v. querquedula)

voce dotta, comp. da quercetina e dal lat. scient. tagetes (v

, con sincope; voce registr. dal d. e. i.

solubile nell'alcool, che si estrae dal quercitrino e dalla ro- binina.

dalla ro- binina. = dal nome del genere quercus (v. quercia

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (3 risultati)

sessiflora), comune in numerose varietà dal mare alla zona montana, fra le

che giù non basta buon cominciamento / dal nascer de la quercia al far la

molto in opere sotterra e umide. fr. martini, i-322: quelli legni che

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (10 risultati)

quercióne (v.). = dal lat. [arbor] quercia, deriv

lat. scient. querciflorae, comp. dal nome del genere quercus (v.

genere quercus (v. quercia) e dal lat. fiosfloris 'fiore '.

comune. = deriv. dal nome del genere quercus (v. quercia

(v. quercino1); cfr. fr. quercine e ted. quercin.

che è proprio della quercia. fr. colonna, 3-72: di sopra l'

di una fonte e delle foglie quercine agitate dal vento. nievo, 133: mille

. scient. [eliomys] quercinus, dal class. quercinus (v. quercino1

/ querciuoli e castagni ritti a'cieli. fr. colonna, 3-12: montagniole di

allegro ruscelletto accorse / a'lor prieghi dal monte, e la fé in mezzo

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (15 risultati)

(v.); cfr. anche fr. quercitannique. quercite1,

miner. tipo di collofanite. = dal nome della regione di quercy (nella francia

sm. chim. composto cristallino ricavato dal quercitrone. lessona, 1226: '

quercite. = voce dotta, dal nome del genere quercus (v. quer

si estrae dalla quercia nigra e che risulta dal- accoppiamento di uno zucchero speciale e

seta e di lana. = dal fr. quercitron, a sua volta dall'

e di lana. = dal fr. quercitron, a sua volta dall'ingl

dall'ingl. quercitron, comp. dal nome del genere quercus (v. quercia

. ant. di quercia. fr. colonna, 3-42: queste eximie et

= voce dotta, deriv. dal lat. quercèus (v. quercia)

quercia (l'ombra). fr. colonna, 3-11: sotto di questa

. = voce dotta, deriv. dal lat. quercus (v. quercia)

dolore di tanta perdita m'ha tratto dal più cupo del petto alcune querele che

questa sera. questa proposta fu secondata dal voto di tutti, onde la rema comandò

, su una ghiova polverosa, striscia dal ventre la lunga querela. graf 5-398

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (2 risultati)

costole dell'uomo, invece che dal fango dell'eden, pareva accertato fossero state

eden, pareva accertato fossero state tolte dal costato della scimmia, rideva delle querele dei

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (3 risultati)

... d'elegger l'abate dal corpo di ciascuna famiglia; non doversi

colla reina d'inghilterra di questi soccorsi che dal suo regno venivano ay suoi ribelli.

scritta tale accusa). pagliari dal bosco, 371: constantino il grande,

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (5 risultati)

dotta, comp. da querelante, e dal gr. \ xav (a '

/... / in una capra dal viso semita / sentiva querelarsi ogni altro

: passano i fiumi e i rivi / dal monte al piano e dalla selva al

essere stata scalpitata, se ne andò dal signore,... affannosamente de l'

, 9-454: il filosofo, mosso dal desiderio e dal dolore, andò a