Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (5 risultati)

in un documento del 1402 (già citato dal borghini). quartano1, sm

derivato 'quartarellismo '. = dal nome della località quartarèlla, presso riano

di un prm? costoro né producono dal nulla, né trasformano. non sono né

denaro emessa dopo il 1280. = dal lat. quartarìus (v. quartario1)

. n. 2 è registr. dal d. é. i. quartaròla

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (8 risultati)

denaro, emessa a venezia a partire dal dogato di enrico dandolo (1192-1205)

emessa nel regno di napoli a partire dal regno di giovanna ii d'angiò-durazzo (

d'oro. cotesta moneta usata in sicilia dal x al xii secolo toma in peso

= voce dotta, deriv. dal lat. qùartus (v. quarto1)

nerezza del bambino era peccato originale contratto dal terzavolo di sua madre etaopo, il

(v.); cfr. anche fr. quartaieul. quartazióne, sf

deriv. da quarto1', cfr. anche fr. quartation. quarteato, agg.

157: successe in questo anno 1528, dal mese di septenbre al mese de agosto

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (8 risultati)

... e, variamente illuminata dal sole per la varia interposizione di questa

deriv. da quarto1-, cfr. anche fr. ant. quarteron (nel 1268

, / sì che rimane il ben pur dal suo lato. 2. locuz

iii consiglieri che. cci fuoro dati dal maestro guido e da ricovero, ministri della

, per il n. 2, il fr. ant. quartois. voce attestata

. ant. quartois. voce attestata dal d. e. i. nel 1255

scelto di cavalleria dell'esercito polacco istituito dal re stefano i bàthory (1533-1586),

. liberato quel regno [di polonia] dal l'imminente soggezzione, il

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

dei cittadini (e venne poi sostituito dal consiglio di circoscrizione, regolato dalla legge

medesimo quantunque lontanissimi di quartiere quant'è dal capo alrultimo del piede. 2

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (5 risultati)

barba della giornata di scrivere, invitato dal bel tempo, feci una scapigliatura litteraria

', ossia la parte della città abitata dal re e dalla sua corte, tutto

mobilitato (e traduce espressioni come il fr. grand quartier général e il ted

6: il conte d'essex, sollecitato dal parlamento, uscì dalla città di uinsdor

finalmente a'quartieri di verno di qua dal reno. balbo, ii-95: in tutta

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (7 risultati)

chiedervi pietà. -siete stato a scuola dal diavolo, mio svenevole signore!

dana e ha preso quartiere non molto lontano dal mio. goldoni, xll-225: son

furtivo di lontan l'asino scorse / dal quartier della tigre uscir di fretta.

, intendendosi li quartieri due di là dal tagliamento e due di qua. documenti

un color puro. -il signore dal quartiere: per antonomasia, orlando,

/ e in questo mezzo il signor dal quartieri / rinfrancò astolfo ch'era prigionieri.

astolfo ch'era prigionieri. -orlando dal quartiere, del quartiere: v. orlando

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

dell'annuo reddito netto che gli ricava dal patrimonio della moglie da esso usufruito.

, ugualmente larghi ma di lunghezza decrescente dal primo al terzo (seguendo la linea

proporzionato e armonico (e traduce il fr. ant. en esquarié).

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (11 risultati)

deriv. da quarto', sul modello del fr. quartier (nel 1080 nell'accezione

1462 in quella militare), che è dal lat. quartarìus nel senso generico di

bastimenti entrati in porto [di genova] dal 1 ai 7 corr.: polacche

di ritornarle le copie dei documenti rimessi dal signor francesco fiorito in prova dei crediti

e di fare i quartieri di ciascuna nazione dal generale o dal maestro di campo generale

quartieri di ciascuna nazione dal generale o dal maestro di campo generale... il

notte sola, sia il sito nconosciuto dal generale quartiermastro o da qualche altra persona

dell'oland. kwartiermeester; cfr. anche fr. quartiermaitre e ted. quartiermeister.

da cuarto 'quarto 'attraverso il fr. quarteillier. quartiglio1,

voglio ', ovvero 'misidìa '(dal domandare la carta che fa quegli che

= dall'ingl. quartile, che è dal lat. mediev. quartilis (

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (1 risultato)

costituisce le prime due strofe, ma dal secolo xvii fu usata in serie indipendenti