Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

biblioteche, in mezzo al quadro ristretto ereditato dal medio evo, università, ginnasi e

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (6 risultati)

lo sovrastava: se toglievo gli occhi dal quadro di comando e guardavo fuori del

gli apparecchi possono essere situati lontano dal quadro e sono comandati a distanza mediante

delle nozze di cana galilea, fierissimamente colorito dal tintoretto. mairone aa ponte, 1-i-70

segni non equivoci che quivi esisteva fin dal tempo degli etruschi una ragguardevol popolazione.

entro l'alveo stesso del fiume e dal lato della sua corrente con un molo di

gran masso. = comp. dal tema di quattro e turrito (v.

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (17 risultati)

comp. dal tema dei composti di quattùor (v.

modello di quadrùpes 'quadrupede attraverso il fr. quadrumane (nel 1750).

. = voce dotta, denv. dal tema dei comp. lat. di

. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat. di quattùor

quattùor (v. quattro1) e dal lat. unciàlis (v. ònciale)

. = voce dotta, deriv. dal tema dei comp. lat. di

da prato, 1-ii-371: l'affannato giovine dal caldo nel detto luogo arrivato, a

, 177: ognuno poi s'astenga dal mangiare carnè d'animali quadrupedi. d'annunzio

e il don giovanni forse balzava fuori dal mezzo digiuno. è il sistema onde

sarebbe se si dicesse nella conformità corretta dal nostro quadrùpedo sig. sindicatore. il quale

v-130: fra le molte cose dettemi dal bravo nostro capponi è questa che il quadrupede

, lat. quadrùpes -pèdis, comp. dal tema di quattùor (v. quattro1

g. michiel, lii-4-380: smontato dal signor ambasciator lippomano, fatta saper subito

pari numeri e da gli ìmpari e dal finito e da l'iminito, per questa

, sì come quello che si compone dal quaternario duplicato, onde si forma una tessera

si forma una tessera saldissima, e dal binario quadruplicato, ed oltre a ciò dal

dal binario quadruplicato, ed oltre a ciò dal

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (7 risultati)

ternario e dal quinario, che sono i primi fra '

della ruminazione che ci stupisce negli animali dal quadruplice stomaco, noi possiamo osservarlo in

, lat. quadrùplex -plicis, comp. dal tema di quattùor (v. quattro1

zuccaro cristallizzato, il quale, costando fr. 24, stabilisce il costo di ogni

ottava. f f fr. giorgi, cxx-13: annomerando la lunghezza

. = voce dotta, comp. dal tema lat. di quattùor (v.

. = voce dotta, comp. dal tema lat. di quattùor (v.

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (9 risultati)

giù la state e 'l verno / scese dal puro ciel la nobil alma. g

terra, immane mare / mi separa dal luogo della tomba / dove ora si

. tiene l'eccellenza poetica aver origine dal furore divino, il qual non arguisce

fumi e ombre. testi, i-16: dal pranzo al rogo e da le tazze

quaggiù: stando qua in basso, dal basso (e ha anche valore di moto

[la leggiadria] simigliante / che, dal levante / avante infino a tanto che

di quello cielo, pieno d'amore, dal quale prende la forma del detto cielo

quagliétta (v.). = dal lat. volg. * coacùla, di

., attraverso il provenz. e fr. ant. quaille. quagliàbile,

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (3 risultati)

quale suole scolare da per se stesso dal latte quagliato. magalotti, 20-59:

quaglio del figlio del cervo, cavato dal ventre della cerva, vale mirabilmente contra

un campo, però le temine calcate dal maschio s'appartano e vanno a far l'

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (5 risultati)

illustrissima per minacciare un parroco ed atterrirlo dal fare il debito suo e sopraffare indegnamente

pari. foscolo, iv-376: arso dal sole mi caccio sotto una macchia e m'

un pianto / salùbre e forse ancóra dal profondo / mi sorgerebbe qualche antico e

guardarlo, con la coda dell'occhio, dal vano della finestra. papini [in

merito nacque l'onore che s'è fatto dal pubblico alla novità dell'opere del signor

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (2 risultati)

modo riconosciuti, erano senza remissione lacerati dal popolo e gettati nella riviera. foscolo

e a cose ed è spesso seguito dal compì, partitivo). tanara,