, avete ritratta l'arte sua veramente dal naturale. pratolini, 0-721: la tentazione
persuaso a tornar a bever vino, dal quale sin da putto s'era astenuto.
4 ospizio ',... mai dal palazzo di4 cesare ', dell'imperatore
, viva buonanno ». = dal fr. ant. e provenz. put
viva buonanno ». = dal fr. ant. e provenz. put,
, 4 che è dal lat. putidus (v. putido)
. * putulentus, agg. verb. dal class, putire (v. putire
lo piuma tucto vivo. = dal fr. pluvier (v. piviere1)
piuma tucto vivo. = dal fr. pluvier (v. piviere1).
italiani, da fare verosimilmente un prestito dal fr. ant. pousonet (e
italiani, da fare verosimilmente un prestito dal fr. ant. pousonet (e poichonet
improbabile; le var. sono registi-, dal d. e. i.
assarino, 2-ii-52: afflitti dalla puzza e dal tanfo di quelle stanze, ove mai
fogazzaro, 13-45: entrando... dal fresco vivo della scala nella camera dell'
.: odore corporeo sgradevole (causato dal sudore, dall'alito cattivo o da fenomeni
questa puzza schifare alquanto, si raccostarono dal lato della ripa allato a uno avello d'
spogliati! ». ella, costretta dal timore, si spogliò; e', trovato
furia, un'aspra sei / tisifone, dal centro scatenata, / a sovvertir,
per l'odore; voce registr. dal d. é. i. puzzabócca
non aderenti all'ortodossia cattolica o alieni dal messaggio evangelico. mamiani, 4-164
-richiamare alla mente un determinato modello dal quale si è tratta ispirazione o che è
in terra, non solo non fu dal santo suo proposito rimosso per queste tentazioni
di lampedusa, 141: venne assalito dal dispiacere di essersi lasciato trascinare a manifestazioni
moro e femina marrana / (descendenti dal perfido ebraismo, / venuti a forza alla
la storia puzzava, e allora corrono dal re e gli fanno: senti. ci
: se voi l'aveste voluto levar dal mondo perch'e'vi puzzasse? carducci,
v.); voce registr. dal d. e. i., che
alberello / m'han tolto ogni dolcezza dal cervello, / ch'aver gli uomini so-
odore corporeo sgradevole, repulsivo (procurato dal sudore, dau'alito cattivo, ecc.
fosse cosa che l'aere tutto paresse dal puzzo de'morti corpi e delle infermità
de'nichi e chiocciole che son rebuttati dal mare, che marciscano dentro a'lor
. -impressione fastidiosa suscitata negli altri dal modo superbo e pretenzioso di vivere e
pretenzioso di vivere e di comportarsi o dal fatto di assumere atteggiamenti di ingiustificata superiorità
puzza1, puzzo1-, è registr. dal d. e. i.
posto fra due colline, non lontano dal mal foro che non vuol festa, cominciò
dei servi di ferrara, 217: dal nostro collegio specialmente, sì corno membre pusolente
città per la sua puzzolente eresia esecrata dal mondo cattolico. 4. nefando,
e tuttavia le mani su le sponde dal cesso! dicami un poco, un
significato n. 7 e registr. dal d. e. i. (che
, n. 3; voce registr. dal d. e. i.
puzzola: acqua di sorgente che scaturisce dal suolo, nei pressi di montepulciano,
strada che porta a chianciano, e dal quale scaturisce un'acqua che non corre,
2-5-547: l'acque,... dal caldo estivo corrotte e putrefatte, un
assarino, 2- i-120: l'aria dal puzzor de'morti e dalle schifezze ed infermità
solamente a dio co'suoi beati spiriti dal naso delicato, ma ancora ai diavoli orribilmente
sempre siestu laudato, poiché hai separato dal mondo un tanto puzzore, come era costui