Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (6 risultati)

s'assottiglia e purifica, così tacque dal sole e venti sono preservate da putrefazzioni.

: mi piace questo paese: le barcacce dal ventre dorato fiorite di radi monocoli,

piovene, 7-508: quella degli acini attaccati dal parassita, nel gergo locale, è

qualche fossato da varcare! = dal fr. poutrelle, dimin. di foutre'

qualche fossato da varcare! = dal fr. poutrelle, dimin. di foutre'trave

origine 'puledra ', che è dal lat. * pullitra (v. puledra

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (4 risultati)

fr. colonna, 3-243: oltra questi pendicei

dall'acque putrescenti è stato trattato magistralmente dal gran lancisi. soffici, v-2-300: non

, mortale, perituro. fr. colonna, 3-267: extremamente più tremefacto

= dall'ingl. putrescine, che è dal lat. putrescère (v. putrescere)

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (11 risultati)

veloci, uscite, / germi corrotti, dal pomposo e vago / paradiso terrestre;

, e a coprirsi, dalla gramigna e dal suo spandimento, sufficiente.

uso nell'applicazione è la storia medica dataci dal signor penada d'una influenza epidemica di

parbono sollazzo, dolcezza e giocondità. fr. andreini, 15: l'acque stagnanti

frescure, / umori, vene / dal più profondo / del suo cuore sotterraneo

aria cattiva. d'annunzio, 4-ii-170: dal lamento gorgogliante nella belletta alle stizzose imprecazioni

da'fondi neri / dei cuor vostri battuti dal pensier / guizzan come dai vostri cimiteri

angelo in pianto, / fosche pantere dal morso febbril, / fulgori eccelsi come

, 155: vedevo soltanto ragazzi, strangolati dal bisogno, puntare con ogni sforzo alla

mortale di colpa omicida, a risvegliarli dal sonno letale, con fremiti e lagrime

, giurarono di liberar roma e l'italia dal putrido cher- cume. c. arrighi

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (9 risultati)

4. locuz. - aver origine dal putridume: essere di umilissimi natali (

frugoni, vii-442: molti hanno l'origine dal putridume, indi s'ingrassan con la

. = voce dotta, comp. dal lat. putris (v. putre)

. putris (v. putre) e dal tema dei comp. di facére '

trovano generalmente al mattino quando si alza dal letto e che la materia fra '

putrido di tanti umori, era stata dal collegio de'politici giudicata insanabile e mortale

corpo omogeneo, la parte non differisce dal tutto in nessuna delle condizioni essenziali.

infettar d'angeli tanti, / putrido dal peccato. brusoni, 4-ii-125: verme putrido

. ceresa, 1-261: o stella che dal cielo oidi e'mei stridi, /

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (6 risultati)

e non s'appaga. = dal lat. putrire, denom. da putris

svegliato, come era prevedibile, non dal suo cratere principale, ma da uno

pensiero di lanciare la putta di là dal fiume e poi mettersi elli a passare.

: i cerusici furo scalmanella, / sputasecco dal congo, gamautte, /

beccare alla putta: sottrarre con destrezza dal tavolo e nascondere una parte della posta in

lavano la puttina pur allor nata. relazione dal giappone, 27: una puttina ai

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (6 risultati)

che non abbia devozione. = fr. ant. pute, caso retto dell'

a proposito ai putte, esso deriva dal sinonimo più violento, di impiego non raro

ghiottomie con due mila putane si partirono dal campo. f. scarlatti, lxxxvni-li-533:

. alvaro, 15-150: fu abbandonata dal fidanzato con cui era scappata dal paese

abbandonata dal fidanzato con cui era scappata dal paese, e lei per vendetta s'è

, l'avita gloria, / fu balzato dal tron per le puttane! pellico,

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (2 risultati)

di aprile un'armata arciducale scenda giù dal trentino a romperci la verginità di questa

sopra ne le feste. = fr. ant. putaine, forma obliqua di

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (1 risultato)

costumi e di comune concordia, ribellatasi dal suo istitutore, pose regai sede in italia

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (5 risultati)

pagare la decima del guadagno che riportavano dal puttanismo. beccaria, ii- 715:

per roma che io ho convertito uno dal calvinismo al puttanésmo, per non dir

e che non sai partirti di siena e dal suo seno, e che li parenti

, avete ritratta l'arte sua veramente dal naturale. 2. giovane e graziosa

gridava: « è la bestia che sale dal mare, ha dieci coma e sette