Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (8 risultati)

prontezza a scoprire la congiura provenne anche dal desiderio di purificarsi da ogni sospetto e

speculativo, non è da maravigliare che dal campo dei neocritici sia partito il pensiero

purus (v. puro1) e dal tema dei comp. di facère 1 fare

, innocente (o giustificato e riscattato dal peccato o, genericamente, da colpe

, iii-i- 233: purificati costoro dal loro doppio originale peccato deìl'esser nati

la materia della calamita, si vede dal potersi ridurre il suo taglio ad una sottigliezza

la fritta con il sale cavato semplicemente dal polverino, però purificato. -raffinato

molte parte dello spirito... saghe dal cuore al capo et al cervello,

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (8 risultati)

8. elevato, perfezionato, nobilitato dal punto di vista morale; rigenerato spiritualmente

della vostra patria, raggiante, purificata dal lungo dolore? pirandello, 7-

anima sua si trovava finalmente sola, purificata dal olore, sola e libera da ogni

. b. casotti, 1-284: dal cavaliere andrea marzichi due camici con gli

.) purificatorium, de- riv. dal tardo purificatone (v. purificatorio1).

una detersione, un bagno purificatore, dal quale la vera bellezza poetica emerge nella

lo scopo di purificare dalla colpa, dal peccato (una pratica, un rito)

un bosco. -liturg. atto compiuto dal sacerdote che, dopo la somministrazione dell'

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (15 risultati)

. 2. processo interiore di emendazione dal peccato e di perfezionamento spirituale.

lat. scient. puriformis, comp. dal class. pus puris (v.

pus puris (v. pus) e dal suff. fòrmis (da forma 'forma

sett., di origine incerta: forse dal piemont. purilu 'capocchia, bottoncino

aman ricorrendo alle sorti); cfr. fr. pourim e ingl. purim.

dotta, ted. purin, comp. dal lat. class, fùrus (v.

(v. puro) e dal lat. scient. ur [icum acidum

, con aplologia; cfr. fr. e ingl. (nel 1899)

purino, sm. liquido brunastro che scola dal letame delle concimaie, ricco di azoto

usato come efficace fertilizzante. = dal fr. purin, deriv. dall'ant

come efficace fertilizzante. = dal fr. purin, deriv. dall'ant.

'; secondo altri, deriv. dal lat. pus puris (v. pus

lat. scient. purisimilis, comp. dal class. pus puris (v.

dante, petrarca, boccaccio, fissato dal bembo e ripreso e precisato dal salviati,

fissato dal bembo e ripreso e precisato dal salviati, che ne improntò paccademia e

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (7 risultati)

articolo di maurice raynal... dal quale apprendo che in alcuni appunti del

equilibrio e in armonia. = dal fr. purisme (nel 1718),

e in armonia. = dal fr. purisme (nel 1718), deriv

puristi 'insegnano ai giovani a prendere dal trecento i riboboli, le anticaglie, le

, a, 120]: siano dal nostro favellare affatto sbanditi tutti gli equivoci

come altro variamente si chiamino. = dal fr. puriste (nel 1619-20),

altro variamente si chiamino. = dal fr. puriste (nel 1619-20), deriv

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (1 risultato)

bembo ripresa e perfezionata poi daltaccademia e dal 'vocabolario 'della crusca, nel fiorentino

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (5 risultati)

questo discorso... ho tradotto io dal testo greco in lingua non intieramente ristretta

di purità di stile uno scrittore che dal mondo è tanto stimato. chiabrera,

lat. tardo purìtas -àtis, deriv. dal class. pùrus (v. puro1

: lo sviluppo progressivo dell'elemento popolare dal suo, non dirò primo, ma

vita non mi sono mai potuto difendere dal pensiero che egli mi guardava e mi

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (6 risultati)

obbligò a sposarsi, ma fece togliere dal ministero il divano sul quale li aveva

[il 'giudizio 'di michelangelo] dal nuovo spirito di puritanismo ante lettera che

non lasciarti adescare dalla pendate- ria e dal giansenismo e puritanesimo della lingua in modo

. puritano); cfr. anche fr. puritanisme. puritanizzato, agg

pepoli (da un adattamento teatrale francese dal romanzo 'i puritani di scozia '

venosta, 163: i cospiratori puritani, dal cappello a larghe tese sugli occhi,