Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (6 risultati)

edificio destinato a sostenere la pressione esercitata dal peso della copertura (anticamente le travi

, 6-175: licenziatasi [la ragazza] dal vicinato; accombiatatasi dalle damigelle; congedatasi

vicinato; accombiatatasi dalle damigelle; congedatasi dal servido- rame, incamminossi! i di

il fondo dei porti e delle darsene dal fango che vi si accumula in seguito

gli altri, che mai si muove dal suo passo per alcuno accidente. campanella,

presto; e lui quando gli era libero dal servizio, lì, puntuale alle ventiquattro

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (7 risultati)

b. nelli, 66: conviene licenziare dal lavoro gran numero di muratori e manuali

incatenati sulla terra / dalla pioggia e dal sole / con frenetici gesti e pazze grida

una classica calma (lerivata dai paesi e dal tempo; dall'altra, una tendenza

lat. mediev. punctualis, deriv. dal class. punctus (v. punto2

testi, 3-335: la lettera scritta dal signor della liona al residente di venezia

nievo, 184: l'oste non rifiniva dal portare a cielo la splendidezza e la

promesse et obligazioni della pace, ma dal timore assai più de'tartari vicini.

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (6 risultati)

due piedi, e tale sarà creduto dal gustoso intelligente, quando, nell'osservare

o la stella nuova, era lontana dal centro della terra trecento settantatremila otto- centosette

un bianco palpebrar di lampi / ora dal fuoco piangente / dei raggi della sagra.

. ojetti, ii-559: di qua dal divisorio, su una rigida gradinata sta

serpetro, 48: un giovane, alzatosi dal letto e vestitosi puntualmente e postisi gli

, mi mandò a casa una lettera firmata dal capo dello stato maggior generale e il

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (4 risultati)

v.), come trad. del fr. point de hongrie 'punto d'

: gl'ignavi di oltre acheronte si figurano dal poeta condannati a una vana e dolorosa

zanzare]. -la lesione provocata dal pungere di insetti; il punto del

, 1-317: nello scostarmi la coperta dal petto una puntura dolorosa alla spalla mi

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (6 risultati)

. nievo, 1-364: da questo e dal discorso che tenne dietro nacquero mille scherzetti

. pass. punctus; cfr. fr. pointure (nel sec. xii)

le unghie, il becco). fr. colonna, 3-42: havea [l'

faccetta puntuta, che fece sbellicar tutti dal ridere. savinio, 22-359: la signorina

costume e dai piccoli occhi neri e dal naso lungo e puntuto gli era nato il

relatori ed interpellanti di tutte le forze, dal puntuto e tagliente senatore brioschi. bacchelli

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (9 risultati)

per richiamare l'attenzione, per destare dal sonno o, anche, per manifestare

= iter, di * punzare, che dal lat. punctiàre (v.

delle ragazze che han le dita punzecchiate dal cucire. -ferito o anche soltanto

, i-463: dante, punzecchiato così dal maestro, s'alza, dal suo valor

punzecchiato così dal maestro, s'alza, dal suo valor promettendo più che non sentia

invidiabile parlatore e pigro scrittore, punzecchiato dal tedio a cessare la sua letteraria pigrizia

,... punzecchiati, spronati flagellati dal pensiero goloso e invidioso della francia,

sensi. marinetti, 36: punzecchiato dal sale marino aromatizzato dagli aranci cercare mare

subito ridominò il silenzio ma punzecchiato poi dal solito rumore di macchine per scrivere.

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (7 risultati)

in cinque pezzi detto lingotto e riposto dal sig. marietti l'oro del medesimo in

ponzonato col num. 7 e marca suddetta dal signor gatti- nara dopo di averlo lasciato

manomissioni o sostituzioni, nei casi previsti dal regolamento di gara. -in cinematografia,

... « bene » balzò giù dal muretto, punzonando ormai per vizio il

denom. da punzone, sul modello del fr. poinsonner (o ponchonner, nel

femm. di punzonatore, sul modello del fr. poingonnense (nel 1878);

(nel 1878); voce registr. dal dizionario delle professioni. punzonatura

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (5 risultati)

che non è tra le più brutte uscite dal ponzone modernista, ed il suo concetto

tam familiare della grande pressa: fin dal giardino, arrivando, riconosciamo il profondo

fatte in punzonetti di acciaio. = dal lat. punctìo -dnis (v. punzione

(v. punzione), attraverso il fr. poingon per il signif. n

il vivere per altra strada et incitati dal mal costume loro e da qualche bisogno,