secco (v.); cfr. fr. pointe seche. puntaspilli,
a vincere. il limite nelle puntate stabilito dal 'casino ', duecentomila franchi,
specie di racconciatura della vanga, rifacendola dal mezzo in su, coll'aggiungervi l'
, coll'aggiungervi l'acciaio rimasto logoro dal lavoro. 11. omit.
larghezza sia distante quattro o cinque dita dal medesimo piede, pavoneggiandosi sempre..
): il ditto gian iacomo spiccato dal papa, venuto a noi, disse puntatamente
, furo ingannati, secondo me, dal testo mal puntato. c. campana,
s'intende delle [linee] puntate nate dal circolo medio, e delle interrotte nate
circolo medio, e delle interrotte nate dal circolo interno. 2. punteggiato
. -elmo puntato: quello, sovrastato dal chiodo, proprio dell'esercito prussiano (
non mancaro, / che, condotti dal diletto, / pelar bene si lasciare /
la punteria. soldati, 0-409: dal dieci novembre 1910 al diciotto aprile 1918 ho
distingue, per la diversità dei compiti, dal bocciatore. 4. venat
la lumiera e se sia stata mossa dal luogo e puntatura che si aveva lasciato
ingl. punctation (nel 1617) e fr. ponctuation (nel 1629).
dall'autorità di roma. = dal ted. punktation, da punkt * punto
nuovi testi fiorentini, 190: aven konperato dal figliuolo bonsegnori teci da ssa donato in
puntazzo o charax puntazzo), caratterizzato dal muso a punta e da una pinna caudale
una pinna caudale semilunare, che differisce dal sarago comune per la forma del muso
. vimercati, 1-96: facilmente ancora dal precedente esempio, senza guastarlo, caverete
marmo); screziato, variegato. fr. martini, i-311: un'altra ragione
: tiene [il camaleonte] il dorso dal collo alla coda per la schiena punteggiato
, il n. 2 è registi-, dal dizionario delle professioni. punteggiatura (
gara, che è regolato per ogni sport dal rispettivo regolamento; il punteggio pieno si
= da puntellare. voce registr. dal dizionario di marina. puntellaménto
spalle perché non si rovesciassero strappati altindietro dal peso del carico. -recipr.
: non desideravo che egli si rimovesse dal suo proposito, giudicando io che il medicamento
d'agente da puntellare. voce registr. dal dizionario delle professioni. puntellatura,
, 6-33: i ghibellini, facendo tagliare dal piè la detta torre, si la
in casa, di esser levata allora dal letto e non aver avuto tempo di
e la mula del bemi: 'dal più profondo e tenebroso centro '..
che si regge tutto in puntelli. fr. serafini, 8: la parola cardini
buchi e a quelli; / ma dal fiero cozzar rotti e spezzati / già cadono
i-23-132: se per movere i piè sorgo dal letto, / ho quattro braccia
sostenere. nomi, 5-13: salta dal letto e preso un gran bastone / che
sparare in modo che la traiettoria seguita dal proietto sia quanto più possibile in linea
di ogni cannone è mantenuta sul bersaglio dal proprio puntatore. 'apparecchio di punteria
un pezzo di artiglieria stando a distanza dal medesimo. guglielmotti, 695: '
punteruolata nel fianco con un punteruolo ricavato dal solito gancio del fornello da campeggio.
che tendini e grinze... dal fondo di crateri si avventano i puntemoli degli
martello o legno. = dal lat. mediev. punctirolus (a bologna
bassano, nel 1295), deriv. dal tardo puncta (v. punta1
lat. scient. puncticularis, deriv. dal class. punctum (v.
), de riv. dal class, punctum (v. punto 2
lat. scient. punctiformis, comp. dal class. punctum (v. punto
punctum (v. punto 2) e dal suff. -formis da forma 'forma,
: cantori... fortemente commossi dal desiderio di celebrare le glorie nazionali, il
verso sera, quando la gente toma dal lavoro. c. e. gadda,
mondo. s. maffei, 6-247: dal non aver fatto avver tenza
proclive al pontìglio et alle competenze. fr. morelli, 167: io conosceva