Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

azzurri, dai capelli d'oro antico, dal sorriso puro, dagli alti piccoli seni

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (16 risultati)

1660) pudu. è registr. dal d. e. i. (che

vero telaio verticale, venendo la tessitura sviluppata dal basso in alto; tacchino domestico;

. pueblo 'villaggio ', che è dal lat. populus (v. popolo

. da pueblo e andide, deriv. dal toponimo ande. puéblo-andino, agg

. da pueblo e andino, deriv. dal toponimo ande. puèlche (disus

. adolescenza di una fanciulla. fr. colonna, 3-382: la più bella

. = voce dotta, deriv. dal lat. pùella (v. puella)

letter. ant. verginale. fr. colonna, 3-162: sopra questo [

sm. adolescenza di una fanciulla. fr. colonna, 3-406: per adventura per

= voce dotta, deriv. dal lat. pùella (v. puella)

letter. ant. fanciulla. fr. colonna, 3-335: sequiva immediate dapo'

= voce dotta, comp. dal lat. pùer -èri (v. puero

dell'igiene e della protezione del bambino dal concepimento fino alla pubertà (e si

. = voce dotta, comp. dal lat. puer -èri (v. puero

= voce dotta, comp. dal lat. pùer -èri (v. puero

pùer -èri (v. puero) e dal tema del gr. cpàyw 'mangio

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (5 risultati)

lanzi, iii-151: uno celebrato anco dal riaolfi non dèe qui dimenticarsi, per la

sercambi, 2-ii-189: io t'ho dal puerile al veril tempo / servito come

quelle. de iennaro, 51: quella dal pueril mio primo stato, / con

puerile e legalmente pupillare, la quale comincia dal principio dell'anno ottavo fino all'anno

beltà vene pure e più squisitamente cantata dal parini nell'* educazione '.

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (1 risultato)

. castelvetro, 3-173: concorremmo tutti dal grammati- cuccio in fuori di questa sentenza

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. puer -èri (v. puero

e superbi, inebbriati dalla vittoria e dal sangue? d'annunzio, iii-2-334: -o

, i-202: mia puerizia, illusa dal ridevole / artificio dei suoni e dagli

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (13 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. pùer -èri (v. puero

. = voce dotta, comp. dal lat. pùer -èri (v. puero

, tornar nelle vene quella vita che dal suo petto fluiva nelle vene e nel

puer peral (nel 1768) e fr. puerpéral (nel 1783).

'madre 'domanda di essere purificata dal suo puerperio. serao, i-615: il

bottiglia, distribuisce i bicchieri, leva dal turacciolo la laminetta metallica, si accinge

= voce onomat.; cfr. fr. pouf e ingl. puff * sbuffo

loro corpo. = adattamento del fr. pouf che è dall'ingl. puff

annuncio pubblicitario ciarlatanesco. = dal fr. puff (e pouf),

pubblicitario ciarlatanesco. = dal fr. puff (e pouf), che

'annuncio ciarlatanesco '; è registr. dal d. e. i. che

sua santa custodia. = cfr. fr. pouf, (nella locuz. gerg

v. puff1), accostato al fr. puff e pouf (v. puff3

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (4 risultati)

dall'ingl. puffin (attraverso il fr.), di origine incerta.

deriv. da. puff3; cfr. fr. puffiste (nel 1859).

. = voce dotta, deriv. dal lat. pugil -ilis (v. pugile

angoloso dai capelli tagliati a spazzola, dal naso camuso e dalle labra sottili, affondato

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (7 risultati)

moscerino e pugino. = dal pis. cugino, che è alterazione di

, 2-134: quana'io solo fossi caduto dal colmo di tanti onori in questo profondo

. = dallo spagn. folla e fr. poule, propr. 'gallina '

poule, propr. 'gallina '(dal lat. pulla), con riferimento

puglie di grano c'inondano. = dal toponimo puglia (che è dal lat.

= dal toponimo puglia (che è dal lat. apulia), con riferimento

che xx galere de'genovesi erano giunte dal sasena ad otranto. 3.