Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (10 risultati)

vivere non basta lo stipendio che ricevesi dal pubblico della comunità. -chi esercita

de la balia, a ciò che dal publico si potesse conoscere chi di noi due

maniera e studiando e ristudiando sempre indefesso dal naturale e dal vero, mise al pubblico

e ristudiando sempre indefesso dal naturale e dal vero, mise al pubblico molte e

mezzo delle lettere si propongono di toglier dal sepolcro e di consacrare al publico la

gozzi, i-9: levo anch'io dal suo sepolcro dove giaceva da diciassett'anni il

nostro è la predilezione che si determina dal voto del maggior numero (i voti

se tutti scrivono), op- pur dal solo voto dello scrittore di genio, quando

del giornalismo italiano e secondato a sufficienza dal pubblico. stampa periodica milanese, i-319:

160: quindi essendo egli stato avvisato dal segretario della reale accademia fiorentina che,

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (5 risultati)

., si esibisce anche di tirarne dal proprio fonte varie altre qualità d'acque

, le censure e gpin- terdetti publicati dal landriano erano nulli. mazzini, iv-

dotta, comp. da pubblicità] e dal tema del lat. vordre 'divorare

culla, lo palpai, lo esaminai dal capo alle piante,... egli

/ un angelo fulvo e nero. / dal suo viso leggero / e alzato,

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (6 risultati)

[os] pubis; cfr. fr. pubts (nel 1503) e ingl

invendicate leggi. = voce dotta, dal nomin. del lat. pubes -iris (

); l'esempio citato dipende direttamente dal passo dell'4 eneide 'uv, 513-4

i primi abitatori d'italia ci sono venuti dal settentrione. d'annunzio, ii-280:

. 2. l'essere pubere dal punto di vista fisico, morale e

e un atomo d'ossigeno; è prodotto dal me tabolismo di determinati funghi

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (21 risultati)

fra loro ai età e di condizione: dal pubescente liceista al vecchio libertino di sessant'

la statura umana e l'altezza dal suolo al pube o dal vertice della testa

l'altezza dal suolo al pube o dal vertice della testa alla sinfisi pubica

costituito dai muscoli rilevatori dell'ano e dal muscolo ischiococcigeo uniti. dizionario dei

. scient. pubiococcygeusanularis, comp. dal class, pubes (v. pube)

lat. scient. pubiofemoralis, comp. dal class, pubes (v. pube1

lat. scient. pubioumbellicalis, comp. dal class, pubes (v. pube1

. = voce dotta, comp. dal lat. class, pubes (v.

[infra \ umbellicalis, comp. dal class, pubes (v. pube1)

, lat. scient. pubiostemalis comp. dal class, pubes (v.

. = voce dotta, comp. dal lat. pubes (v. pube1)

. pubes (v. pube1) e dal gr. tojxv] 'taglio '

. [actio] publiciana, deriv. dal nome del pretore romano publicius,

471 a. c., fatta approvare dal tribuno volerone pubblio, sull'elezione

330 a. c., fatte approvare dal primo dittatore plebeo quinto pubblio filone.

popolo. = voce dotta, dal nome proprio lat. publilius.

lat. scient. pubocapsularis, comp. dal class, pubes (v. pube1

lat. scient. pubococcygeus, comp. dal class, pubes (v. pube1

lat. scient. puboprostaticus, comp. dal class, pubes (v. pube1

lat. scient. pubovescicalis, comp. dal class, pubes (v. pube1

, forse identico al class, puga (dal gr. nny-t] 'natiche,

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (8 risultati)

farina con latte e zucchero '(dal lat. puts -pultis 'farinata ')

puccinia favi ', altro fungo differente dal primo, che può svilupparsi nei favi

dotta, lat. scient. puccinia, dal nome dello studioso italiano di anatomia t

dotta, lat. scient. pucciniaceae, dal nome del genere puccinia (v.

puccinia (v. puccinia) e dal class, astrum 'stella '.

f f = deriv. dal nome di puccio [pucci], amico

a. frenzel), deriv. dal toponimo pucher, nome del pozzo della miniera

cui fu scoperto; è registr. dal d. e. i.