Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (28 risultati)

dotta, lat. scient. pseudosphaeriaceae, dal nome del genere pseudosphaeria, comp.

nome del genere pseudosphaeria, comp. dal gr. 'j'eu&fc (v. pseudo

eu&fc (v. pseudo) e dal nome del genere sphaeria. pseudosferiali

dotta, lat. scient. pseudosphaeriales, dal nome del genere pseudosphaeria (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. \ eu (5 ^ <

lat. scient. pseudosphresia, comp. dal gr. (v. pseudo

. = voce dotta, comp. dal gr. < \ izu8t ^ (

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. t] * eu&fc (v

. = voce dotta, comp. dal gr. vj / eu&fc (v.

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. 4eu$r) <; (v

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ eu<5rj <; (v

corpo pseudosolubile, quando si separa repentinamente dal liquido, non sprigiona calorico sensibile. 40

. = voce dotta, comp. dal gr. < \ / eu$t| « (

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. <] / eufir);

? = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. tytu&ffi (v. pseudo)

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. fa (v. pseudo)

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. i| * usvjc (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (22 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. q ^ euèrjc (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. \ eu$if) <; (

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. ^ cu8rj <; (v

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. ^ eusrjt; (v.

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

= voce dotta, comp. dal gr. • }eu$r) <; (

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

. = voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e

lat. scient. pseudotetramera, comp. dal gr. q ^ eu * 5rj

= voce dotta, comp. dal gr. < pev8r) <; (

= voce dotta, comp. dal gr. < j, eu<5r] <

. = voce dotta, comp. dal gr. >] / eu$r) <

. = voce dotta, comp. dal gr. \ eu5r) <; (

= voce dotta, comp. dal gr. < j>eu&r) <; (

= voce dotta, comp. dal gr. (v. pseudo) e